Il tuo post ha un titolo accattivante, beh, cucinare insieme a te sarebbe un sogno... E poi sto catamarano è il massimo... eleganza, raffinatezza e che più ne ha più ne metta!!! Ma quanto mi piacerebbe passare una giornata su quel coso...(risata). Chissà che il mio maritino non esaudisca sto benedetto desiderio! Anche se ho tanta paura del mare, credo che avrei la forza di superarla! Una tua visita sul mio blog mi farebbe estremamente felice....( risata). A presto Andrea e cerca di organizzare un bell'evento a Monreale. Bacionissimo Perle
Bravissimo. Io non potrò mai venire sul tuo catamarano ma sapere che sei lì mi da tanta felicità. Adoro la cucina e vederti comporre un piatto mi piace troppo ed imparo tantissimo. Bravo ancora. Dann/www.cucinaamoremio.com
Come fare il Formaggio Arte antichissima quella casearia, forse la più affascinante insieme a quella della panificazione. E perchè entrambe hanno sempre avuto importanza di carattere storico e religioso, e perchè la complessità della loro realizzazione le hanno rese tali. Nonostante ciò, esiste la possibilità realizzare un buon formaggio anche in casa, senza pretendere di poter eguagliare il lavoro dei grandi maestri caseari. In questa rubrica dedicheremo uno spazio alla tecnica di lavorazione della “caciotta” e della “ricotta”. Occorrente: una grossa pentola di acciaio inox con coperchio; una fascella da 500 gr . (potete farvela regalare dal vostro negoziante); un termometro per il latte ( va bene anche uno generico per alimenti acquistato nei grossi supermercati o nei grandi magazzini); un colino a trama stretta; una frusta (come quelle usate per dolci); un recipiente in plastica o in vetro abbastanza largo con coperchio (per la salamo...
S e c'è una pietanza che più ci possa rendere orgogliosi della nostra terra questi sono gli anelletti al forno. Un tipo di pasta che si trova solo in Sicilia che prende il suo nome proprio per la sua forma ad anello Una pietanza ricca di proteine carboidrati grassi etc.. chi più ne ha più ne metta. Si usa prepararlo per i giorni di festa non solo perchè così ricco, ma anche per la sua lungaggine nella preparazione.Io proverò a semplificarlo, pensate che per la cottura ottimale della salsa tipo bolognese ci vogliono almeno 3 ore Ingredienti per 6 persone: 500 gr di anelletti 4 melanzane nere 1,5 lt circa di salsa tipo bolognese con piselli 500 gr di besciamella 200 gr di prosciutto cotto 600 gr mi mozzarella 4 uova sode ( versione catanese) pangrattato q.b. pecorino grattugiato q.b. Procedimento: Tagliare le melanzane per lungo immergerle in acqua e sale, strizzare e friggere, contemporaneamente in una teglia da forno spalmate dell'olio facend...
Questa ricetta parla di me, della mia storia ,della mia terra. Racchiude la mia gioventù ma con un filo conduttore che la lega ai giorni d'oggi. Ho scelto il cus-cus per due motivi : il primo perchè anche essendo di origini arabe (cosi come la torre che sovrasta l'isolotto) è stato poi adottato dai noi siciliani rendendolo piatto tradizionale siculo....Il secondo è legato aalla leggenda che narra ci fossero state imprigionate delle donne, che avevevanofatto delle marachelle (puttanesimo..che non è una nuova religione),scoperte dai loro familiari furono ripudiate e deportate su quell'isola. Dopo tanti anni i familiari ravveduti le andarono a liberare dando cosi il nome al paese vicino CA- PACI (oggi Capaci) che in Italiano significa letteralamente "qua la pace". Il cus-cus è stato riconosciuto dagli organi competenti come cibo simbolo della pace ,mi semnbra proprio l'ideale...non trovi?? Gli altri elementi invece sono legati alla m...
Commenti
E poi sto catamarano è il massimo... eleganza, raffinatezza e che più ne ha più ne metta!!!
Ma quanto mi piacerebbe passare una giornata su quel coso...(risata).
Chissà che il mio maritino non esaudisca sto benedetto desiderio!
Anche se ho tanta paura del mare, credo che avrei la forza di superarla!
Una tua visita sul mio blog mi farebbe estremamente felice....( risata).
A presto Andrea e cerca di organizzare un bell'evento a Monreale.
Bacionissimo
Perle
Adoro la cucina e vederti comporre un piatto mi piace troppo ed imparo tantissimo.
Bravo ancora.
Dann/www.cucinaamoremio.com
Ti aspetto...
ciao perle fatto!