Uovo pochèe con tartufo bianco su spuma di patata blu
Piatto che abbiamo pensato e poi creato con Cristian Bertol durante l'evento "Stelle Natalizie" si tratta di una preparazione seppur di semplice fattura molto interessante abbiamo fatto degli abbinamenti molto classici e tradizionali ma abbiamo cercato di giocare sulla cromaticità del piatto e sopratutto abbiamo usato questa patata blu che appunto oltre ad un colore inusuale per un patata essa è dotata di una mineralità molto interessante,per cui da questa idea è nato il piatto in questione! La spuma di Patata blu non è stata creata con l'aggiunta di un colorante si trova in Natura ,non si tratta Neppure di una patata modificata geneticamente... L'idea di coltivare Patate che avessero un colore diverse dal classico Marrone, è nata circa 12 anni fa. Da un certo Chiristoph Gamperli , egli ha cominciato con incrociare patate chiare con quelle "Idaho blue". Soltanto dopo innumerevoli tentativi è riuscito a metter appunto questa Questo prodotto alimentare è oltretutto resistente alle malattie le patate "Blue St.Galler " con tanto di Marchio vengono prodotte da una Multinazionale Svizzera denominate "Blue Chips"
P.s. questo piatto è stato modificato in un secondo momento ( purtroppo non ho la foto) nella notte del 28 Dicembre dopo un consulto tra me e Cristian....ci siamo accorti che mancava la parte croccante..cosi abbiamo deciso di rendere croccante l'uovo pochèe con una panatura di frutta secca.....strabiliante!
P.s. questo piatto è stato modificato in un secondo momento ( purtroppo non ho la foto) nella notte del 28 Dicembre dopo un consulto tra me e Cristian....ci siamo accorti che mancava la parte croccante..cosi abbiamo deciso di rendere croccante l'uovo pochèe con una panatura di frutta secca.....strabiliante!
Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.
Commenti
attratta da dall'uovo e dal tartufo...son arrivata dritta dritta al tuo post! Che meraviglia...e chissà che bontà con la variante "croccante"! Ma come si fa a impanare l'uovo pochée?
Un saluto caro e complimenti!
simo
Non conosco le patate delle quali ci racconti(...evviva ho imparato anche oggi oggi una cosa nuova!!) però conosco le patate viola che acquisto spesso al mercato orientale e cucino altrettanto spesso per lo stupore dei nostri clienti(....a volte ci si accontenta di poco eh!!).
E' bello rileggerti.....era ora!!!
Un abbraccio,
Fabiana
Ciao Valentina grazie e buon anno anche a te...si in effetti dopo la lavorazione tende al viola grazie a presto!
Ciao fabiana Grazie ..io pubblico sempre...sei stata latente confessa..ah,ah...cmq grazie
alla faccia del "ci si accontenta di poco" un piatto direi ricco moooolto ricco
In effetti il tuo piatto è ricchissimo, il "poco" era riferito al nostro purè di patate viola che sorprende a prescindere dall'assaggio ........anche "solo" per il colore!! Bacissimi!!!!
Fabi
Peccato che io non riesco a trovarle ste benedette patate blu....
Meno male che ci sei tu...