Come fare la caciotta e la ricotta in casa
   Come fare il Formaggio           Arte antichissima quella casearia, forse la più affascinante insieme a  quella della panificazione.  E perchè entrambe hanno sempre avuto importanza di carattere storico e religioso, e perchè la complessità della loro realizzazione le       hanno rese tali. Nonostante  ciò, esiste la possibilità realizzare un buon formaggio anche in casa, senza pretendere di poter eguagliare il lavoro dei grandi maestri caseari.           In questa rubrica dedicheremo uno spazio alla tecnica di lavorazione della “caciotta” e della “ricotta”.   Occorrente:   una  grossa pentola di acciaio inox  con coperchio;  una  fascella  da 500 gr . (potete farvela regalare dal vostro negoziante);  un  termometro per il latte ( va bene anche uno generico per alimenti acquistato nei grossi supermercati o nei grandi magazzini);  un  colino a trama stretta;  una  frusta (come quelle usate per dolci);  un  recipiente in plastica o in vetro abbastanza largo con coperchio (per la salamo...

 
 
Commenti
Ciao Paolaotto, grazie..no è un evento privato con alcune decien d'iscritti..mi spiace, magari la prossima volta. bacio