Come fare la caciotta e la ricotta in casa
Come fare il Formaggio Arte antichissima quella casearia, forse la più affascinante insieme a quella della panificazione. E perchè entrambe hanno sempre avuto importanza di carattere storico e religioso, e perchè la complessità della loro realizzazione le hanno rese tali. Nonostante ciò, esiste la possibilità realizzare un buon formaggio anche in casa, senza pretendere di poter eguagliare il lavoro dei grandi maestri caseari. In questa rubrica dedicheremo uno spazio alla tecnica di lavorazione della “caciotta” e della “ricotta”. Occorrente: una grossa pentola di acciaio inox con coperchio; una fascella da 500 gr . (potete farvela regalare dal vostro negoziante); un termometro per il latte ( va bene anche uno generico per alimenti acquistato nei grossi supermercati o nei grandi magazzini); un colino a trama stretta; una frusta (come quelle usate per dolci); un recipiente in plastica o in vetro abbastanza largo con coperchio (per la salamo...
Commenti
ciao!
Forchettina irriverente, grazie molto carino quello che dici.
Ciao Federica Grazie
Ciao non riesco a scrivere il tuo nome.... cmq. grazie ,grazie
e questo "pesto" particolare dovò farlo provare ai miei figli-alieni
p.s.troppo forte quando hai portato la cassata a vissani!
Partecipa anche tu al contest del mese de LA CUCINA ITALIANA: IL BRASATO!
Per maggiori info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10-03-10.
Buon lavoro!
Qui c'è aria di magia mi sa... perchè ieri sera ho girellato per un pò di blog da cui era una vita che non passavo, ma si è fatto tardi e appena spento il pc mi sei venuto in mente tu, come una folgorazione!! :DD
Quindi prima di spegnere la luce mi sono detta: domani, appena riesco a mettere le mani sul pc del Suocerino (infatti eccoci qui ad Ancona a passare il w-e con loro) vado a fare un salutino al mio chef preferito... sperando che non mi "butti" fuori vista la mia lunga assenza dalle parti del tuo blog :P
Dove sta la magia?!
Sta nel fatto che appena siamo arrivati qui in casa dei miei Suocerini, c'era la tv accesa sulla Prova del Cuoco, e come ho buttato l'occhio sullo schermo ho visto un gigante col grembiule verde e ho saltato urlando MATRANGA! MATRANGA!!! i miei suocerini e il Compare pensavano che fossi impazzita :DDD
Così ci siamo guardati tutta la tua performance (che tra l'altro ripeterò perchè quel filetto coppato al Compare ha ispirato un casino...) e poi... hai battuto Renatone!!! Uno dei miei cuochi preferiti di questa trasmissione! ^_____^
Grande Andrea! Ti lascio qui un bacino da raccogliere quando passi a leggere!