Il Palamito ci lascia la pelle...
Questo piatto mette in evidenza i diversi metodi di cottura del Palamito,nella prima immagine lo si trova fritto in tempura adagiato su una insalatina riccia e radicchio e sopra un aria di prezzemolo. nella seconda invece e panato con del sesamo e appena scottato in padella su una mousse di mango e farina di mandorle, il terzo invece è crudo,salato con sale grosso e pepe bianco, messo su un avocado cubettato e infine spolverato con delle farina di pistacchi .Le tre composizioni vengono servite sulla pelle del Palamito
Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.
Commenti
Grazie Lisa anche le tue parole mi abbagliano, spero risentirti presto.
Ciao Manu. Grazieeeeeee ma sono lontano dalla perfezione un bacio da parte della mia famiglia e abbraccia Latina da parte mia.
Ciao Ylenia, sei molto carina , grazie
Ciao!!
Chabb
la prossima è il 19 dicembre
E' proprio un dono di natura il tuo, sei bravissimo!!!
Ti aspetto nuovamente alla prova del cuoco, ciao e buon w.e.!!!!
P.S.Mi sono sempre dimenticata di ringraziarti per i tuoi consigli, sto sempre cercando di elaborare una brochure di presentazione, appena pronta sarai il primo a vederla e ovviamente si accettano anche critiche costruttive
sono passata a salutarti ed a rifarmi gli occhi con la bellezza dei tuoi piatti.
Ciao Chef :)
baci
Aurelia
Ciao Aurelia fai bene i tuoi saluti sono sempre ben accetti.
un bacio
baci
Buona giornata
saretta
Ciao saretta, grazie sei sempre molto attenta e critica sono felice di averti tra i miei sostenitori.
Sono Federico un cuoco di un ristorante Italiano in Olanda, è volevo rigraziarti per i tuoi splenditi piatti che mi danno ogni volta nuove idee e ispirazioni. SEI UN GENIO. Io non ho fatto la scuola ma la mia passione è la cucina creativa, modificare i piatti tradizionali con combinazioni di gusti, dolce, salato, pesce e carne e cosi via. GRAZIE ANDREA comprero il tuo libro