Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2008

Spaghetti alla chitarra di Gragnano con ricci di mare

Immagine
P iatto tipico Siciliano, Dove viene esaltato al massimo il Sapore del Mare,mettendo in rilievo la freschezza e la sapidità, ma sopratutto, l'allegria, la gioia con il quale si gusta.Facendo vivere al commensale emozione unica.Coloro che hanno il piacere di assaggiarlo possono rendersi conto che ad ogni boccone che assaporano, provano la sensazione di inghiottire lo spirito del luogo del pescato.Ossia i ricci pescati a Favignana non hanno lo stesso sapore di quelli di Pantelleria o quelli di Lampedusa....ognuno esprime il proprio territorio di appartenenza ...insomma difficile da spiegare , bisogna provare per rendersi conto di che creatura meravigliosa e fedelmente legata la proprio abitat è il riccio di mare. Questa è una ricetta semplicissima dove andremo a lavorare il riccio di mare con un rispetto che solo a un nobile della sua levatura spetta.Per far si che questo piatto renda al massimo, dobbiamo lasciare il Riccio di Mare praticamente crudo l'unica lieve cottur...

Sfince di S. Giuseppe

Immagine
T ipica Ricetta dolciaria Palermitana che si usa fare per il giorno di S.Giuseppe.Tutte le Pasticcerie della città in questo giorno preparano migliaia di "sfinci" invadendo ogni vicolo, strada o piazza di un profumo indescrivibile.Dedicata ad Antonella amica concittadina che si trova in terra lontana, con l'augurio che questo dolce possa metterla di buon umore. Ingredienti per 8 persone: 250 gr di acqua 180 gr. di farina 00 50 gr. di burro 150 gr. di zucchero a velo 6 uova 1 cucchiaino di lievito in polvere 400 gr di ricotta di pecora 50 gr di cioccolato in gocce arancia candita,olio di semi q.b., 1 cucchiaino di sale Procedimento : V ersare l'acqua in un tegame; aggiungere il burro il sale ed un pizzico di zucchero. Portate in ebollizione, togliete dal fuoco ed in un sol colpo immettete la farina rimettete sul fuoco e cominciate a mescolare energicamente fino a che l'impasto non si attacchi alle pareti delle pentola. togliete ...

Mousse di pistacchi di bronte con croccante di biscotto

Immagine
Ingredienti per 6 persone: 70gr di crema di pistacchi di Bronte concentrato oppure 200 gr.di pistacchi tritati finemente. 150gr. di zucchero 150gr. di panna montata 3 uova 200gr. biscotto tipo cereali. 80gr. di burro Procedimento: S briciolate i biscotti ed uniteli al burro fuso,si otterrà un impasto morbido che andrete a mettere dentro dei taglia pasta o formine ad una altezza di non oltre i 2/3 CM. Riponete in frigo per almeno 1 ora. Mentre la base riposa in frigo andate a preparare la mousse ,montando a neve fermissima gli albumi e a nastro i tuorli con lo zucchero. quando tutto sarà pronto procedete con l'immissione della crema ai pistacchi all'interno dei tuorli ed amalgamate bene aiutandovi con una frusta elettrica.Appena avrete ottenuto un mix molto ben amalgamato aggiungete la panna montata e gli albumi miscelando con molta delicatezza sempre dal basso verso l'alto in maniera che il composto incorpori tanto ossigeno che l...

Gnocchi ripieni di Taleggio, profumati con olio al basilico e pecorino!

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 800 Gr. di patate 200 gr. circa di farina 00 1 uovo 200 gr. di Taleggio olio aromatizzato al basilico Formaggio da tavolo tipo pecorino. Procedimento: Private della crosta esterna il taleggio e tagliatelo a dadini.Preparate l'impasto degli gnocchi con le patate lessate e passate allo schiaccia patate, mettete la purea in una impastatrice in alternativa in un banco da lavoro e cominciate con mischiare in modo delicato prima l'uovo e poi introducete la farina in modo graduale( questo perchè non è detto che la farina usata sia esattamente quella che serve,ciò dipende dalla resa della patata, che non è mai uguale l'una all'altra). Bisogna stare attenti a non preparare l'impasto con molto violenza, ciò lo farebbe ammorbidire rendendolo inutilizzabile.Fatto questo dividete l'impasto in cilindretti e aiutandovi con un coltello a lama liscia ricavatene tanti pezzettini di circa 2 cm di lunghezza...

Filetto di vitello al Cerasuolo di vittoria ed aceto balsamico ricoperto da una paglia di patate

Immagine
Spesso sbagliando si pensa che per ottenere grandi risultati in cucina bisogna fare delle preparazioni molto complesse ed articolate.Oggi dimostrerò che non è cosi. Andremo a preparare un secondo di carne che nella sua esecuzione stessa è di grande semplicità, ma al gusto lo troveremo molto particolare e che sicuramente stimolerà le vostre papille gustative in modo intenso. Ingredienti per 4 persone: 1 filetto di vitello da 1 kg( va bene se c'è un filo di grasso) 1 lt di vino Cerasuolo di Vitoria 1 lt di aceto balsamico 8 patate 3 cucchiai di cacao amaro in polvere olio extra vergine di olive,sale e pepe q.b. spago per legare la carne Procedimento: P rendete il filetto è tagliatelo in quattro parti uguali per il senso della circonferenza. Dovete ottenere dei medaglioni di circa 3 cm di spessore. Passate lo spago su ogni medaglione lungo la sua circonferenza e Legate stretto. Questo tecnica serve ad evitare che il filetto cambi, speci...