Sfince di S. Giuseppe
Tipica Ricetta dolciaria Palermitana che si usa fare per il giorno di S.Giuseppe.Tutte le Pasticcerie della città in questo giorno preparano migliaia di "sfinci" invadendo ogni vicolo, strada o piazza di un profumo indescrivibile.Dedicata ad Antonella amica concittadina che si trova in terra lontana, con l'augurio che questo dolce possa metterla di buon umore.
Ingredienti per 8 persone:
250 gr di acqua
180 gr. di farina 00
50 gr. di burro
150 gr. di zucchero a velo
6 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
400 gr di ricotta di pecora
50 gr di cioccolato in gocce
arancia candita,olio di semi q.b., 1 cucchiaino di sale
Procedimento:
Versare l'acqua in un tegame; aggiungere il burro il sale ed un pizzico di zucchero.
Portate in ebollizione, togliete dal fuoco ed in un sol colpo immettete la farina rimettete sul fuoco e cominciate a mescolare energicamente fino a che l'impasto non si attacchi alle pareti delle pentola. togliete dal fuoco e fate intiepidire l'impasto , adesso potete inserire uno alla volta le uova, fino al loro totale assorbimento.Infine mettete il lievito e lasciate riposare qualche minuto. Trascorso il tempo richiesto prendiamo a cucchiaiate e friggiamo in olio bollente.Otterremo dei bignè che si gonfieranno non in forno ma con la caloria dell'olio. appena cominciano a dorarsi togliete dalla friggitrice e fate sgocciolare e freddare. L'impasto è lo stesso del cannolo non dovete fare altro che metterne una grossa cucchiaiata sulla "sfincia".Il nome Sfincia deriva dall'arabo è significa spugna, infatti quando essa va in cottura si gonfia lasciando delle porosità all'interno proprio come fosse una spugna.
Commenti
ho reso l`idea????!!!!!
io preparero'le zeppole di San giuseppe campane,non so se le conosci
baciottoni
Ciao Mirtilla certo che le conosco passo dopo a vederle.
Ciao mike. provale non te ne pentirai.
www.chefmarco.splinder
sei tra i miei link
ciao grande chef
Passa e le scoprirai
baci
Ciao Daniela, certo che passo.
Ciao muccasbronza, hai una vena sicula?
Che delizia!!!
La foto è bellissima!
Bacioni;-))
Ciao Mirtilla, Ma nooooooooo!! sei matta ma in quale in quello dell'uffico?
Annamaria
Altro che le mie misere zeppole. Che voglia...
Ciao cannelle,hai visto che cominci a capirmi!
Ciao Irene, Io sono orgoglioso di te sempre!sono passato ma non hotrovato le uova.
Ciao Mirtilla, si rendi l'idea, immagino la scena..ah,ha,credo che qualche tua collega sia pure mia amica.
Ciao tatiana, è il caso di provarla...anche se non hai gli stessi prodotti.
Ciao sweetcook, non lo dire neppure per scherzo le tue zeppole non hanno nulla di meno. Sono fantastiche
ciao e tanti auguri di Buona Pasqua
ciao arietta,grazie allora cerca di non mancare più,ha,ha,auguri
andre è un secolo che non passo di qua e me ne pento.
Buona pasqua ail tuo principe alla tua princpessa e a tutti voi.
Ciao enza auguri anche per voi.
Ciao Ciao panciona golosa nun auguri grandissimoo per tutti e tre
Ciao lagnusia, t'arricampasti??? chissà quali cann..li fanno la????ha,ha,
tra un mozzicone e l'altro alle sfinci, ti auguro una Pasqua serena
ciao
Cla
auguri di pace interiore...per creare
con stima marco
www.chefmarco.splinder.com
Ciao Marco mamma mia che augurio , grazie molto , molto toccante.
Ciao tatiana, auguri ricambiatissimiiiiii
P.s. se hai qualcosa da chiedermi fai pure, sarà un piacere aiutarti.
Un salutissimo
ciao Blackpearl. spero ti siano venute bene..;))
Non lievito di birra, giusto?