Cannolo siciliano
350 gr di farina 00
40 gr di strutto
30 gr di zucchero
1 cucchiaino di cacao amaro
1 albume
10cl marsala
50 cl di aceto di vino bianco
pizzico di sale e di cannella
Procedimento:
Mescolare la farina con lo zucchero,la cannella,il cacao; sciogliere lo strutto non scioglietelo),unirlo agli altri ingredienti e amalgamare, infine aggiungere lentamente il Marsala e l'aceto .fare riposare la pasta ben coperta 30 minuti.Prendere un mattarello eTirare la pasta ben sottile ricavando degli ovali di circa 12cm,avvolgerli nei cilindretti metallici(Io ho dato una forma più da cornucopia).Friggere nello strutto,fino a che avranno assunto un colore dorato.raffredare ed infine toglierli dai cilindretti con delicatezza.
Mescolare la farina con lo zucchero,la cannella,il cacao; sciogliere lo strutto non scioglietelo),unirlo agli altri ingredienti e amalgamare, infine aggiungere lentamente il Marsala e l'aceto .fare riposare la pasta ben coperta 30 minuti.Prendere un mattarello eTirare la pasta ben sottile ricavando degli ovali di circa 12cm,avvolgerli nei cilindretti metallici(Io ho dato una forma più da cornucopia).Friggere nello strutto,fino a che avranno assunto un colore dorato.raffredare ed infine toglierli dai cilindretti con delicatezza.
La Farcia:
500 gr ricotta di pecora (rigorosamente)
150 gr di zuccher a velo.
40 gr gocce cioccolato
Procedimento:
impastare la ricotta con lo zucchero,passare al setaccio ho (passa verdure con foro piccolo)ed infine aggiungere le gocce di cioccolato.
farcire il cannolo e poi decorarlo con scorza di arancia e ciliegine candite
Commenti
Complimenti davvero!
Lory
Questa estate in Sicilia me ne sono mangiati un po' :P
Ciaooo
Ciao bello. Sentirti è sempre un piacere
Grande Andrea!
Ma che gentile coi tuoi complimenti! Certo che mi puoi aggiungere fra i tuoi blog preferiti! ;) è un immenso piacere! E faro' lo stesso sul mio blog! Mi piace tanto il tuo blog e il tuo modo di trasmettere l'amore della cucina!
A prestissimo!
Ciao!
Complimenti per il blog.
Ti va lo scambio del link?
abbiamo in città una pasticceria siciliana che sforna specialità FAVOLOSE oggi mi sono sparato cannoli stupendi ma certamente i tuoi sono superlativi
ciao aldo ricordando sempre magliano
http://essenzaindivisibile.wordpress.com
Tanti auguri di Buon Natale anche a te.
Grazie di tutto
Annamaria
il cilindretto per care il cannolo ce l'ho magari teli copio posso????
buoniiiiiiiii
buona serata Ely
Questi poi devono essere fantastici! Complimenti Andrea!!!
Ciao a tutti.
1) Perchè si rompono facilmente?
2)Perchè nelle ricette di cui sopra è previsto l'utilizzo di uova?
Grazie della risposta che vorrai darmi e ti saluto cordialmente
Salvatore Kosta
Saluto da Salvatore