Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2008

Dopo i quasi 300 Panettoni prodotti....Ho deciso di provare con le colombe Artigianali.....

Orecchiette fatte in casa con broccolleti

Immagine
Avete indovinato chi è l'artefice di questo piatto ? ebbene si .... eccolo qua!!! il grande Marco.. Impasto orecchiette per 4 persone: 200 gr di farina di semola 1 pizzico di sale l'acqua ad occhio in base al potere di assorbimento della farina. Per il condimento: Broccoletti Calabresi 4 pomodori grossi e turgidi 4 filetti di acciughe in olio 1 spicchio d'aglio 50gr di uvetta e pinoli pangrattato tostato q.b sale e pepe q.b olio extra vergine di oliva q.b Procedimento: Prepariamo l'impasto delle orecchiette mettendo tutti gli ingredienti in impastatrice. Una volta ottenuto un impasto sufficientemente elastico, lo rotoliamo su se stesso in maniera tale da ottenere un cilindro, copriamo con della pellicola e lasciamo riposare per una mezzora in frigo.Trascorsa la mezzora prendiamo il cilindro di pasta e lo mettiamo su un piano di lavoro e cominciamo a dargli (fedi foto) la forma di orecchiette.Ovviamente la tecnica che vediamo in foto non è quella classica perchè...

Spaghetti alla chitarra di Gragnano al nero di seppia

Immagine
E ssendo questo il periodo delle seppie, non potevo esimermi dal postare una ricetta classica ed allo stesso tempo di facile fattura.Il successo di questo piatto è sicuramente legato alla scelta di prodotti di prima qualità. In questa ricetta useremo gli spaghetti di Gragnano alla chitarra. Questi si ottengono con un impasto di grano duro il quale viene passato in uno strumento che prende il nome di chitarra (perchè somiglia allo strumento musicale). La pasta, passando tra le corde di questo strumento prende una forma cubica e non tonda come il normale spaghetto industriale. Questo consente allo spaghetto di non subire la violenza di una trafila d' acciaio. Tutto ciò fa sì che la pasta abbia una ruvidità tale che consente di far aderire in maniera eccellente la salsa con la quale si condisce. Ingredienti per 4 persone: 320 gr. di spaghetti di alla chitarra di Granano 2 seppie grosse con sacca del nero 3 pomodori freschi 1 spicchio d'aglio,o...

Aspic di Sangria

Immagine
Questa dessert l'ho fatto per la prima volta In Giappone, In una circostanza abbastanza particolare....Premesso che in questo paese avendo pochi momenti di svago(nessuno...) . In Giappone si usa che per ogni evenienza anche la più stupida organizzano dei party. Il che consiste nell'andare al ristorante e festeggiare ..niente di che!!?? che vi immaginavate.Una sera da me si festeggiava il Wine party (per quei pochi come me che non conoscono l'inglese ..la festa del vino)In che consiste direte voi???nell'assaggiare tutti i tipi di vino che ci sono al ristorante per poter cosi dare un giudizio sulla qualità dei vini e poter accrescere il loro sapere in merito alla enologia e poter cosi dare una mano a coloro che ci lavorano per poter migliorare il prodotto......questa è la versione ufficiale,la verità.... ambriacarsii come le scimmie e divertirsi che per noi occidentali non c'è niente di male.Mentre per loro non esiste il lasciarsi andare a queste debolezze per cu...

Coniglio alla Siciliana

Immagine
Tipico piatto dell'entroterra Siciliano , dove anticamente vi abbondava la  caccia, adesso ovviamente lo si trova in qualunque zona perchè la modernità dei mezzi di trasporto e conservazione ci consente di mangiare ostriche a due mila metri di altitudine, e cinghiale in riva al mare.Pero credo sia giusto dare un significato a ciò che si mangia dando una spiegazione storico culturale. Basta le chiacchiere adesso passiamo "all'opera"!! Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio(tagliato a tocchi) 2 coste di sedano,3 carote,1 cipolla 2 cucchiai di capperi sotto sale (pantelleria ..possibilmente) 1bicchiere di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di zucchero 100 gr di olive nere sale,pepe olio extra vergine di olivaQ.b. Procedimento: dopo aver lavato e tagliato il sedano, le carote e la cipolla, passiamo al soffritto mettiamo olio extra vergine di oliva in tegame portiamolo a temperatura e vi mettiamo il trito per il soffritto. Non appena saranno ben dorato ...