Dopo i quasi 300 Panettoni prodotti....Ho deciso di provare con le colombe Artigianali.....


Commenti

Grissino ha detto…
Le ho fatte anche io con grande soddisfazione!
:-)
Evviva i dolci!!
:-P
Andrea Matranga ha detto…
Ciao Grissino, mi fa piacere.
Anonimo ha detto…
Anch'io le ho fatte lo scorso anno...buonissime, come per il pandoro mi dai qualche suggerimento?sempre se ti ricordi ancora di me ah,ah,ah,ah.
Momotina ha detto…
Ci dirai la tua ricetta segreta? Le foto sono davvero bellissime!
Mi piacerebbe provare a farla

Ciao 0_0Tina e buona domenica
Adriano ha detto…
Veramente perfette, complimenti!
Anonimo ha detto…
voglio sperare che farai quella classica con canditi buon lavoro allora
Andrea Matranga ha detto…
ciao , certooooooooooo che mi ricordo, grazie per la visita.


Ciao Tina ..altrimenti che segreta è..ha,ha,ha


Ciao Adriano, detto da un esperto di paste lievitate come te, è meraviglioso


Ciao caravaggio , certo!!
Antonella ha detto…
ora "attacchiamo" con le colombe....devo comprare gli stampi di carta...........dove li prendi a palermo?????
Andrea Matranga ha detto…
Ciao antonella, se vuoi fammi chiamare dai tuoi familiari te ne omaggio qualcuno dei miei.Altrimenti da Nuccio,Bellomo, Romano ....
alessia ha detto…
Dalla foto direi che sono perfette!!! complimenti!! Baci Alessia
Anonimo ha detto…
Sembrano molto soffici, glassate perfettamente, direi che la prova è superata! Elga
Andrea Matranga ha detto…
Ciao Alessia, grazie infinite.
Bacio


Ciao Mamma3 ,si sono anche buone...sono di parte,ha,ha,
Mirtilla ha detto…
mi chiedo come ancora non ti abbiano arrestato per òe foto stupendamente oscene che pubblichi!!
Grazie Andrea per aver visitato il blog con i disegni, non lo fa mai nessuno!! Ti ho linkato e continuerò a seguirti!
LaGatta
MissK ha detto…
Buone..hanno proprio un bell'aspetto..
unika ha detto…
non penso sia una cosa semplice da fare...complimenti
Annamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
AndreA ha detto…
Ma una in omaggio ai lettori??
:-D

Buona serata! ;-)
Antonella ha detto…
Grazie Andrea....sei gentile.Nuccio me lo ricordo....bonomo e romano no!Domani parto ...appena ritorno ti chiedero` dove si trovano...cosi` alla prima faccio un po` di acquisti.....
Mimmi ha detto…
Belle e invitanti! E, ehm, come le avresti fatte? Mica tutte e 300, me ne basta una! ;-)
elisa ha detto…
ottima decisione..e la ricettina no???anche se non so se avrei il coraggio di provare..
a presto!
Anonimo ha detto…
Ciao chiedo scusa ma ho dei problemi con internet per questo non vi rispondo. Spero di risolvere al più presto il problema ...ma voi continute a scrivermi appena posso spero di essere sommerso dai vosrti commenti. scuasate ancora.
Andrea Matranga
miciapallina ha detto…
Qualunque cosa tu fai caro mio ti riesce benissimo!
Alla vista queste Colombe saono davvero splendide!
Sei una di quelle rare persone che ha un dono nelle mani e che ha la fortuna di poterlo utilizzare!
Complimenti (e bacini sparsi)
Sara B ha detto…
spettacolari le colombe!! quanto al sondaggio, ho risposto: OTTIMA IDEA :-)
Lisa ha detto…
che dire...! le foto sono uno spettacolo....e mi viene una voglia di assaggiarle immediatamente!

e poi sono doppiamente contenta perché le nostre origini sono le stesse!
Complimenti per le tue pagine molto colorate e invitanti....e anche molto utili..visto che non ti nascondo che ci sono alcune idee veramente interessanti, anche per i semplici profani come me!
ciao e a presto!
Lisa
Nadir ha detto…
mi sa tanto che ti metterò tra i miei preferiti :)

ciao e buon lavoro
Rossella Mazzotta ha detto…
dai, ce lo puoi dire il segreto del tuo fantastico impasto, tanto siamo solo qualche centinaia a visitare il tuo blog...
torna prestooooo!
Eleonora ha detto…
Meravigliose le tue colombe, le ho preparate anch'io qualche anno fa a pasqua ed è una gran soddisfazione, complimenti!!
Andrea Matranga ha detto…
Ciao Grazie a tutti siete meravigliosi! mi scuso ma non posso rispondervi fino a mercoledì ,perchè ho cambiato gestore e non ho collegamento ad internet fino appunto a mercoledì...ma voi continuate pure a scrivermi...vi voglio bene
Anonimo ha detto…
ciao andrea sono carla bellissimo il tuo blog e anche le colombe, ma la ricetta dov'è???? grazie ciao
Rossella Mazzotta ha detto…
Ciao Andrea, vieni anche tu al pic-nic virtuale che sto organizzando? Ognuno porta qualcosa.

Lasciami un commento con il link di ciò che ti va di portare.

Ti aspetto!Bacioni
Aiuolik ha detto…
Bellissime come tutte le tue creazioni...ma si potrebbe avere la ricetta? Non ho mai fatto la colomba, questa magari è la volta buona che ci provo!

Ciao e grazie,
Aiuolik
Marika ha detto…
Se mi avanza tempo tra pastiere, pizze dolci ternane e salate al formaggio provo a farle, sperando di avere la ricetta giusta!
Le tue sono me-ra-vi-glio-se!!!!!
Marika
Unknown ha detto…
wow le colombe bravo Andrea
grazie
Ady ha detto…
Ti aspettiamo allora mercoledì, beh un pò si è sentita la tua mancanza,scherzo tanto tanto, ciao ciao baci
Mirtilla ha detto…
andrea che si dice,nn e'che hai preso il volo pure te appresso a tutte sta colombe?
baciottoni e torna presto
Andrea Matranga ha detto…
Ciao a tutti grazie per avermi scritto, sono tornato.

Post popolari in questo blog

Anelletti al forno alla Palermitana.

Andrea Matranga alla prova del cuoco

Come fare la caciotta e la ricotta in casa