Spaghetti alla chitarra di Gragnano al nero di seppia

Essendo questo il periodo delle seppie, non potevo esimermi dal postare una ricetta classica ed allo stesso tempo di facile fattura.Il successo di questo piatto è sicuramente legato alla scelta di prodotti di prima qualità. In questa ricetta useremo gli spaghetti di Gragnano alla chitarra. Questi si ottengono con un impasto di grano duro il quale viene passato in uno strumento che prende il nome di chitarra (perchè somiglia allo strumento musicale). La pasta, passando tra le corde di questo strumento prende una forma cubica e non tonda come il normale spaghetto industriale. Questo consente allo spaghetto di non subire la violenza di una trafila d' acciaio. Tutto ciò fa sì che la pasta abbia una ruvidità tale che consente di far aderire in maniera eccellente la salsa con la quale si condisce.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di spaghetti di alla chitarra di Granano
2 seppie grosse con sacca del nero
3 pomodori freschi
1 spicchio d'aglio,olio extra vergine do oliva,1/2 bicchiere di vino bianco,sale ,pepe, prezzemolo Q.B.
Procedimento:
Priviamo le seppie della loro sacca del nero con molta cautela (perché di facile rottura) e mettiamole in un ciotola, puliamo e tagliamo le seppie a filetti.
Aiutandoci con un coltello incidiamo una croce sui pomodori (tecnica che ci aiuta a spellarli)e immergiamoli per pochi secondi in acqua bollente. Spelliamoli, priviamoli della loro acqua di vegetazione e dei semini che si trovano all'interno. Questo è un processo molto importante perché questi componenti che noi andremo a levare conferiscono acidità al pomodoro. Tagliamo il pomodoro a filetti.
Mettiamo una padella con dell'olio extra vergine di oliva sul fuoco; appena caldo mettiamo l'aglio, appena si sarà dorato aggiungiamo la seppia e facciamo cuocere per tre minuti. Sfumiamo con il vino, non appena sarà evaporato abbassiamo la fiamma e aggiungiamo i filetti di pomodoro e subito dopo le sacche con il nero. Saliamo e pepiamo. Scoliamo gli spaghetti al dente e saltiamoli con il condimento aggiungendo il prezzemolo.
Commenti
mirtilla
ciao marcella ,grazie
ciao cookie,grazie, Manone, manone.
Ciao antonela, Mi fai morire hai un modo di essere ironica incredibile... ma come ti rapporti co sti britannici?
Grazie salsadisapa, sei gentile mi spiace che hai difficoltà a trovare del pesce di mare ,credo sia un dono meraviglioso del buon Dio
se uso il nero di seppia che vendono in bustina va bene comunque?
Ciao Marcella,grazie ricambio.
L'orgasmo ha sette fasi fondamentali
1.Asmatica:ah..ah...ah..
2.Geografica: qui....qui...
3.Matematica: di piu'..di piu'..
4.Religiosa:oh Dio..o mio Dio..
5.Suicida: ..sto per morire..
6.Omicida:..se ti fermi ti ammazzo!!!...
7.Scaramantica:..se non fai girare la barzelletta niente sesso per 5 anni..nemmeno petting..nada de nada!
Io non rischio!!
;D Mirtilla
Grazie del passaggio! ;) Ma non hai visto che ti ho messo nel mio "meme": ti ho dato il "premio" di "You Make my day Award", ossia "tu illumini la mia giornata" col tuo blog! Complimenti!!!!
PS: ho appena fatto l'arista alle mele, ma mi sono fatta sgridare dalla mamma perché "non assomiglia a quella tradizionale"... la metto in linea stasera... mi dirai cosa ne pensi della mia versione francese?? :D
Buona domenica!!!!
ciao aiuolik, grazie considerati invitato a cena
a visitarti, anche se ho visto il
tuo nome moltooooo spesso, infine eccomi.
Cosa dire....ottime preparazioni e non poteva essere altrimenti.
Ciao
Nino
;D Mirtilla
Le foto non sono eccezionali, eh, ti avverto! ;)
Buon inizio settimana!!!
Ciao marcella, grazie
ciao claire, passo9 al più presto.
ciao Gloricetta , da tanto che non ti vedo ,è un piacere sentirti. Si circa 20 minuti ...il pesce meno cuoce meglio è.
I tuoi spaghetti sono meravigliosi e poi gragnano, io ho lo stesso problema di mirtilla, soffro di nostalgia per la mia terra!
baci e buona settimana
Ciao simona, benvenuta e grazie, no ti prego non farlo ti rovineresti quei magnifici denti che hai.
Hanno già detto tutto, ma non ce la faccio davvero!
E' troppo bella questa ricetta (vabbè..... le altre pure però!!).... mi piace troppo cucinare ma una cucina alla'altezza delle cose che fai.... me la sogno!
Sappi che anche se non commento, io di qui passo sempre, e che sei la causa della mia fame fame fame!!!!
un nasinasi dolcissimo tutto per te!
p.s. DEVO trovare una seppia (e chi me la pulisce... DEVO)
Baci Alessia
Ps cercavo una ricetta per il sushi userò la tua Grazie!!
Ciao alessia,grazie e benvenuta. Aspetto notizie sulla riuscita del sushi.
Il fegato della seppia non lo utilizzi?
Ciao Adriano, i tuoi commenti sono sempre precisi e intelligenti.
Se esteriormente il fegato mi convince lo utilizzo altrimenti desisto..dipende anche da dove le pescano...bho?? forse è una mia fissazione.Sai può darti quel sapore amarostico che poi ti rovina la salsa.
Ciao Cristian, grazie per le tue visite.
Complimenti per le ricette, tutte buonissime.
Ciao da : http://ilcatanese.blogspot.com