Aspic di Sangria

Questa dessert l'ho fatto per la prima volta In Giappone, In una circostanza abbastanza particolare....Premesso che in questo paese avendo pochi momenti di svago(nessuno...) . In Giappone si usa che per ogni evenienza anche la più stupida organizzano dei party. Il che consiste nell'andare al ristorante e festeggiare ..niente di che!!?? che vi immaginavate.Una sera da me si festeggiava il Wine party (per quei pochi come me che non conoscono l'inglese ..la festa del vino)In che consiste direte voi???nell'assaggiare tutti i tipi di vino che ci sono al ristorante per poter cosi dare un giudizio sulla qualità dei vini e poter accrescere il loro sapere in merito alla enologia e poter cosi dare una mano a coloro che ci lavorano per poter migliorare il prodotto......questa è la versione ufficiale,la verità.... ambriacarsii come le scimmie e divertirsi che per noi occidentali non c'è niente di male.Mentre per loro non esiste il lasciarsi andare a queste debolezze per cui si prendono per il c...lo dando una facciata pulita ad un desiderio legittimo di svago di rottura con la monotonia,detto in una sola parola: volersi divertire.. Ovviamente quella sera vennero personalità imporatanti: c'era il governatore ,il sindaco,professori, medici etc.etc..
Insomma mi era stato richiesto un dessert non troppo dolce ,perchè per il tema della serata non sarebbe stato gradito..immaginate una cassata mentre bevi un barolo,oppure un Cerasuolo...mi viene lo sdegno al solo il pensiero.Cosi mi inventai questo dolce non dolce...ebbe un successo strepitoso...
Ingredienti per 4 persone
50gr. mela imperatore
50gr. pera decane
50gr.banana
50gr. uva
70gr. zucchero
1 stecca di cannella
1 litro di vino rosso
8 fogli di colla di pesce
chiodi di garofano
aceto balsamico
Procedimento:
Tagliate a quadretti la frutta e mettete in acqua e limone, poi mettete sul fuoco il vino con lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano, appena comincia a bollire togliete subito dal fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo ammorbidite in acqua la colla di pesce ed unite al vino cotto che avete filtrato per togliere i chiodi di garofano e la cannella. Mettete in una formina metà del composto e fate appena solidificare, aggiungetevi la frutta e ricopritela con altro composto. Mettete in frigo per un paio d'ore e sformatelo su un piatto, accompagnate con qualche goccia di aceto balsamico.
Commenti
Sai che gli aspic mi attirano molto nella loro molle lucentezza hanno qualcosa di magico!
P.s. ho cancellato il messaggio precedente perchè come al solito mi saltano le dita sulla tastiera e facci degli erroracci.....
:-/
Deve essere bellissimo il giappone...
Metti qualche bella torta complicata a strati!!
:-P
Sí, come quelle che ci sono qui a Vienna.
:-)
Ciao,
Aiuolik
Grazie
Ciao Ady , mi ha preso un colpo quando non ho visto più il tuo commento io odio la censura ...per cui ero in panico pensavo di aver pigiato qualche tasto involontariamente...grazie ..ma come fai ad eliminare i commenti che lasci?
passo più tardi grazie adesso devo scappare.
Ciao Grissino mi spiace per te accontenta dei dolci austriaci ..si fa per dire sono quasi come i nostri ha,ha,
Ciao Aiuolik, dove sei staa in Giappone non mi dire solo Tokio??
mauri
amano la nostra cucina sai perchè adorano la macedonia?. che giustamente tu chiami semplice...perchè da lora la frutta la compri8 al pezzo e non al kg...del tipo una mela 1.50 euro un grappolo di uva 2 euro etc,etc. capisci per loro la macedonia di frutta fresca e come per noi L'ostriche....
Ciao mike, ma hai letto la ricetta?
Il vino va con cannella e zucchero sul fuoco....ha,ha,ha,un po distratta..mi sa che sei una grande pensatrice..
continua su questa strada, non si sa mai...
Un bacio
ciao ady, non prendere in giro i più deboli....ha,ha,ha,
ciao caravaggio ,scusa ma non capisco quello che dici..lo sai che provincia a provincia il dialetto cambia...
baciottoni,mirtilla
Un bacio
Comunque sei sempre gentile, ma il mio merito lo devo tutto alle donne di casa mia ... che mi hanno sepre permesso di stare con loro in cucina trasmettendomi tutto il loro amore!
Marika
P.s. ovviamente fammi sapere della serata
ciao Maria Mita..mi spiace ..fatti forte del detto:la cosa desiderata e 2 volte più buona..
Ciao cookie, non dimenticare di comunicarmi il risulatto
ciao marcella, arrivo,arrivo
Ciao Marika,ma lo dico sempre che voi donne avete una marcia in più
La mangerei volentieri proprio adesso...Ciao!
Ciao,
Aiuolik
PS La sede del convegno a cui ho partecipato era Hakodate, in più ho aggiunto un we a Tokyo :-) Ma tornerò...almeno Kyoto la voglio vedere!!!
sai come la penso
:-P
Anche se per quelli siciliani ho un debole.
ciao Dani, molto buono,garantito!!
Ciao Andrea ...da morire, è stato divertente
Devi essere uno cheffo ricercato..
cmq la versione nn gelatinata di questa meraviglia la uso, molto + speziata, per raffreddori e per le sere d'abbuttamento.
Cmq questa mi sembra una buona e insolita idea per un cocktail o anke un aperitivo, tanto per nn fare i soliti drink.
magari tagliata a cubetti e servita nei bikkieri.