Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2007

Panettone artigianale

Immagine
Aaahha!!Eccomi! appena sveglio mi ha fatto dormire 40 ore, mi ritrovo cicciotello! cicciotello! bo!! lui dice che è un bene,mah!!! Adesso un po di bagno turco! Che vitaccia mi mette a testa in giù 10 ore per esciugare! vorrei vedere lui! mi fa fare pure fotomodello! Hai!!! mi ha azzannato. Con la scusa che prima di vendermi si deve sacrificare assagiandomi (poi si lamenta della pancia!) Che ne dite? però son bello?

Cannolo siciliano

Immagine
Cannolo siciliano Ingredienti: per 6 persone Per la cialda: 350 gr di farina 00 40 gr di strutto 30 gr di zucchero 1 cucchiaino di cacao amaro 1 albume 10cl marsala 50 cl di aceto di vino bianco pizzico di sale e di cannella Procedimento: Mescolare la farina con lo zucchero,la cannella,il cacao; sciogliere lo strutto non scioglietelo),unirlo agli altri ingredienti e amalgamare, infine aggiungere lentamente il Marsala e l'aceto .fare riposare la pasta ben coperta 30 minuti.Prendere un mattarello eTirare la pasta ben sottile ricavando degli ovali di circa 12cm,avvolgerli nei cilindretti metallici(Io ho dato una forma più da cornucopia).Friggere nello strutto,fino a che avranno assunto un colore dorato.raffredare ed infine toglierli dai cilindretti con delicatezza. La Farcia: 500 gr ricotta di pecora (rigorosamente) 150 gr di zuccher a velo. 40 gr gocce cioccolato Procedimento: impastare la ricotta con lo zucchero,passare al setaccio ho (passa verdure con foro picc...

Trittico di dolci

Immagine
soufflè di ricotta,bignè e cassatella di Castellamare Ingredienti per il soufflè di ricotta: 30 gr. di burro; 40 gr. di zucchero a velo; 80 gr. di formaggio tipo philadelfia; 80 gr. di ricotta di pecora (possibilmente); 75 gr. di latte; 3 tuorli; 3 albumi; 30 gr. di farina 00; buccia di limone grattugiata q.b. Procedimento: Mettere in una ciotola burro e philadelfia, amalgamare per bene. Aggiungere la ricotta e 20 gr. di zucchero e miscelare il tutto fino ad ottenere una crema. Mettere i tuorli uno per volta e mischiare sempre fino al loro totale assorbimento. Finita quest'operazione aggiungere il latte e la buccia di limone. A parte montiamo a neve fermissima gli albumi con lo zucchero rimanente, prendere il 30% degli albumi montati a neve, la farina e, con l'aiuto di una frusta elettrica, incorporarli al composto. Appena si avrà un impasto molto omogeneo, mettiamo il resto degli albumi, aiutandoci con una spatola, mischiando dal basso verso l'alto, per evitar...

Arancina Palermitana

Immagine
Ingredienti :per 4 persone 400 gr. di riso (70%riso Roma e 30 % riso originario) 1 lt. di acqua 100 gr. di burro 12 gr. di sale 3 foglie di alloro Q.b. di zafferano Procedimento: mettete tutti gli ingredienti nell' acqua tranne il riso. Portate a bollore ed aggiungete il riso. Abbassate la fiamma al minimo, mescolate * e fate evaporare tutta l'acqua senza mai più mescolare. Una volta pronto preparate le palline per il condimento, che possono essere di diversi tipi ma i due classici sono: uno con carne , l'altro con besciamella e prosciutto. Il primo si ottiene con una salsa tipo bolognese molto densa con aggiunta di piselli. La seconda invece la si ottiene con una besciamella molto soda e vi si aggiunge del prosciutto cotto e mozzarella tagliata a dadini .Fatto ciò si spalma una parte di riso su un palmo di mano , vi si adagia il condimento e si richiude con altro riso formando una pallina. Fatto questo immergete prima la pallina in un composto di acqua e farina d...

Bucatini con sarde

Bucatini con sarde Ingredienti per 4 persone: 400gr. di bucatini 600gr. sarde 500gr di finocchio selvatico 1bustina di zafferano 1 cipolla 30gr pinoli 20gr. uvetta 3ogr. pangrattato (tostato) olioextra v.,sale ,pepe,Q.B. Procedimento: prendiamo il finocchio selvatico lo puliamo e prendiamo la parte più tenera. lo immergiamo in acqua bollente (che poi useremo per cuocere la pasta).appena sarà ben cotto lo usciamo dall'acqua e lo tagliamo piccolissimo.poi prendiamo il pangrattato,lo mettiamo in padella è lo tostiamo facendo attenzione a non bruciarlo.Poi si prendiamo le sarde le delischiamo , le apriamo a libro..Mettiamo la cipolla tritata nell'olio caldo, facciamo appassire bene e aggiungiamo il finocchio , i pinoli,l'uvetta(che abbiamo ammorbidito in acqua precedentemente) e le sarde facciamo andare per qualche minuto è aggiungiamo un pò di acqua di cottura dove andremo a sciogliere lo zafferano saliamo e pepiamo. caliamo la pasta nell'acqua di cottuira del finocchio ...