Bucatini con sarde
Bucatini con sarde
Ingredienti per 4 persone:
400gr. di bucatini
600gr. sarde
500gr di finocchio selvatico
1bustina di zafferano
1 cipolla
30gr pinoli
20gr. uvetta
3ogr. pangrattato (tostato)
olioextra v.,sale ,pepe,Q.B.
Procedimento:
prendiamo il finocchio selvatico lo puliamo e prendiamo la parte più tenera. lo immergiamo in acqua bollente (che poi useremo per cuocere la pasta).appena sarà ben cotto lo usciamo dall'acqua e lo tagliamo piccolissimo.poi prendiamo il pangrattato,lo mettiamo in padella è lo tostiamo facendo attenzione a non bruciarlo.Poi si prendiamo le sarde le delischiamo , le apriamo a libro..Mettiamo la cipolla tritata nell'olio caldo, facciamo appassire bene e aggiungiamo il finocchio , i pinoli,l'uvetta(che abbiamo ammorbidito in acqua precedentemente) e le sarde facciamo andare per qualche minuto è aggiungiamo un pò di acqua di cottura dove andremo a sciogliere lo zafferano saliamo e pepiamo. caliamo la pasta nell'acqua di cottuira del finocchio ,scoliamo e serviamo cospargendo di pangrattato .(la foto non rende per quello che è veramente la portata . Perché l'ho fatta in Giappone e a loro non piacciono i piatti troppo conditi).
Ingredienti per 4 persone:
400gr. di bucatini
600gr. sarde
500gr di finocchio selvatico
1bustina di zafferano
1 cipolla
30gr pinoli
20gr. uvetta
3ogr. pangrattato (tostato)
olioextra v.,sale ,pepe,Q.B.
Procedimento:
prendiamo il finocchio selvatico lo puliamo e prendiamo la parte più tenera. lo immergiamo in acqua bollente (che poi useremo per cuocere la pasta).appena sarà ben cotto lo usciamo dall'acqua e lo tagliamo piccolissimo.poi prendiamo il pangrattato,lo mettiamo in padella è lo tostiamo facendo attenzione a non bruciarlo.Poi si prendiamo le sarde le delischiamo , le apriamo a libro..Mettiamo la cipolla tritata nell'olio caldo, facciamo appassire bene e aggiungiamo il finocchio , i pinoli,l'uvetta(che abbiamo ammorbidito in acqua precedentemente) e le sarde facciamo andare per qualche minuto è aggiungiamo un pò di acqua di cottura dove andremo a sciogliere lo zafferano saliamo e pepiamo. caliamo la pasta nell'acqua di cottuira del finocchio ,scoliamo e serviamo cospargendo di pangrattato .(la foto non rende per quello che è veramente la portata . Perché l'ho fatta in Giappone e a loro non piacciono i piatti troppo conditi).
Commenti
[SB]
marco
www.chefmarco.splinder.com
lo so, adesso stai pensando: che rompi c..oni. Ad ogni caso grazie
saluti da Salvatore
Per il fumè devi esattamente fare brucciacchiare la buccio della cipolla e dell'aglio ma no la camicia ma bensì il rivestimento che contiene tutti gli spicchi( la testa D'aglio) appena saranno color marrone chiaro hai ottenuto il fumè. Inserisci le teste e corazze e fai andare ancora per almeno 10 minuti (si Devono arrostire)quando sentirai il profumo del gambero come se fosse quello alla griglia sfuma etc,etc continua come da ricetta.
Spero di essere stato chiaro se hai altri dubbi chiedi pure.
Ciao da Salvatore
ciao e grazie