Post

Si parla di Cristian Bertol e di Andrea Matranga anche su "chef di cucina magazine... " e su "ItaliaSQuisita"

Immagine
  Anche la nota rivista "Chef di cucina magazine" ha dedicato una pagina all' evento organizzato da Cristia e me...cliccate su questo link per leggere l'articolo..di Chef di cucina Magazine..mentre cliccate Qui  per quello di ItaliaSQuisita... Questo è un assaggio... . Due dei più affermati e  allo stesso tempo differenti chef Italiani daranno vita ad  una cucina di tipo “ tecno-emozionale”…. all’interno del ristorante “Orso Grigio”. Si tratta dello Chef Siciliano Andrea Matranga rivelazione della cucina Italiana e dell’ Affermato chef  Trentino  Cristian Bertol. Quest’ultimo oltre ad essere lo Chef patron del ristorante “Orso Grigio”,  menzionato dalle più note guide, vanta una stella Michelin…I due Chef hanno insieme stabilito che nel mese di Agosto realizzeranno un menù che rappresenterà i loro differenti “stili”. Lo stile “tecnico” di altissimo livello di Cristian Bertol (dovuto anche ad importanti collaborazioni con Gualtiero Mar...

La cucina Tecnoemozionale di Cristian Bertol e Andrea Matranga

Immagine
Grandi novità per il mese di Agosto. Io e Cristian Bertol daremo vita presso il suo ristorante ad un progetto ambizioso, molto, molto interessante ...per saperne di più vi invito a leggere questo straordinario articolo scritto da questa testata giornalistica del settore...clicca qui Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

tabule'

Immagine
Vi suggerisco un piatto estivo leggero e fresco che è ben adatto alle alte temperature di questo periodo...E' un semplice tabulè, soltanto che  mi sono divertito a presentarlo in maniera diversa dal solito dando colore e gusto differente,ho fatto in un unica porzione tre differenti preparazioni: Il primo e un tabulè con pomodorini ciliegia, mais,cannella amalgamato con  pesto leggero di basilico(colore verde),il secondo invece e di carote, provola affumicata,sedano, peperoni e rifinito con lo zafferano(colore giallo),il terzo invece è fatto con carote pomodori piccadilly, melanzane arrostite e un pesto di olive nere(colore scuro). Il tutto accompagnato con della salsa piccante Tunisina (arissa)..questa è un idea simpatica ..poi sbizzarritevi come più vi piace. Procedimento per il cous cous: Per semplificare il tutto potete comprare il cous cous precotto. Che sicuramente vi agevolerà parecchio, a discapito delle qualità del risultato finale  Se decid...

Scatti dell'evento "Il nero pregiato"

Alcuni scatti dello straordinario evento organizzato dal collega e amico Alessandro Boglione ..(neo stellato Michelin) Per un siciliano come me, essere invitato come chef e relatore ad un convegno  sul tartufo è motivo di grande,grande soddisfazione....ho vissuto dei momenti di straordinaria emozione Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Il nero pregiato

Immagine
Aperte le prenotazioni per l'evento al castello di Grinzane di Cavour per info e prenotazione :RISTORANTE AL CASTELLOTel +39 Tel 0173/262172 Chef Andrea Matranga & Chef Alessandro Boglione Evento: “IL NERO PREGIATO“. Un ideale percorso gastronomico per immaginare un incontro, che purtroppo non ci fu mai, tra le due maggiori figure del Risorgimento: Il Conte Camillo Benso Di Cavour e il Principe di Salina. “Come fare L’Italia a tavola con il nero PREGIATO” DESCRIZIONE MENU: Cocktail di benvenuto :  Chef Matranga Bicchierini di macco di fave Ragusane, borragine e scaglie di formaggio Ragusano.  Bruschette di “pane nero di Castelvetrano ” con lardo di maialino nero e tartufo Chef Boglione PANE FRITTO AL TARTUFO NERO, CREMA DI BURRATA , CUORE DI BUE E TARTUFO NERO Antipasto: Chef Boglione:   BATTUTA AL COLTELLO , UOVO DI QUAGLIA E TARTUFO NERO,INSALATINA CON FARAONA AL TAR...

A cavallo tra due mondi....

Immagine
In occasione dell'evento che terrò al Castello di Grinzane di Cavour      (come racconto nel post precedente), ho deciso di immaginare un' ipotetica cena tra i due personaggi storici   che determinarono le sorti di un Paese, segnando il passo "Tra due Mondi" . Il Principe di Salina e il Conte Camillo Benso di Cavour. Cercando di immaginare,  o meglio, pensando a cosa  avrei preparato loro se fossi stato io lo chef....Dopo il filetto in crosta di pistacchi su salsa di Syrah e pasta amara, presento, non in ordine di degustazione ma soltanto informativo, i mie agnolotti ripieni di guanciale di maialino nero dei Nebrodi su passata di lenticchie di Ustica e scaglie di tartufo estivo,  rifinito con olio extra vergine d'oliva cultivar "Cetrale" ( noto olio Sciclitano prodotto dalla famiglia Aprile...). Anche in questa ricetta ho racchiuso le due culture gastronomiche: in segno di un' unità d'Italia ho fatto una pasta tipica pi...

Senza Confini

Immagine
Questo piatto è stato ideato in occasione della serata fatta a Schio dal titolo "Senza Confini".  Per questa occasione ho pensato di creare un piatto che fosse in tema con la serata..dove appunto si sono abbattuti tutti i confini: Io mi sono occupato di abbattere quelli palatali. Questa  preparazione è fatta con  un gamberone  di Mazara in purezza, con del sale rosa di Mothia al carotene (di mia creazione); una ghiacciata di lemon time ed infine la preparazione si completa con una granella di pistacchi di Raffadali salati e tostati. Essa viene servita  su un cucchiaio,cosi da poterla assaporare  in una sola volta, ma deglutita  lentamente,  in modo da poter trasferire alle papille gustative tutti i suoi sapori apparentemente slegati  ma che insieme formano una sensazione "Unica". In sequenza si avvertirà la forza grassa del gambero rosso,il salato del sale rosa che poi, grazie al carotene, lascia un retrogusto dolce e...