In occasione dell'evento che terrò al Castello di Grinzane di Cavour (come racconto nel post precedente),
ho deciso di immaginare un' ipotetica cena tra i due personaggi storici che determinarono le sorti di un Paese, segnando il passo "Tra due Mondi" . Il Principe di Salina e il Conte Camillo Benso di Cavour. Cercando di immaginare, o meglio, pensando a cosa avrei preparato loro se fossi stato io lo chef....Dopo il filetto in crosta di pistacchi su salsa di Syrah e pasta amara, presento, non in ordine di degustazione ma soltanto informativo, i mie agnolotti ripieni di guanciale di maialino nero dei Nebrodi su passata di lenticchie di Ustica e scaglie di tartufo estivo, rifinito con olio extra vergine d'oliva cultivar "Cetrale" ( noto olio Sciclitano prodotto dalla famiglia Aprile...). Anche in questa ricetta ho racchiuso le due culture gastronomiche: in segno di un' unità d'Italia ho fatto una pasta tipica piemontese farcita e condita con prodotti d'eccellenza Siciliani ed infine ho esaltato il piatto con un tipico prodotto della terra piemontese, ovvero il tartufo estivo
Agnolotti farciti con guanciale di maialino nero dei Nebrodi su passata di lenticchie di Ustica e scaglie di tartufo estivo
Questo è l'inizio del post.
E questo è il resto.
Commenti
Come sempre hai creato delle pietanze particolari, gustose e raffinate!!!!!
Complimenti ANDREA!
ciao manu, grazie per me non ci sono problemi se hai una location si può organizzare..sarei felice di farlo !