Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

Immaginando una cena tra un conte e un principe....

Immagine
Questo è uno dei piatti che presenterò ad un evento organizzato "Al Castello" di Grinzane di Cavour" (stella Michelin )dal collega e amico Alessandro Boglione, uno dei giovani chef più interessanti del territorio Nazionale un vero enfant prodige... Il tema è:    Il tartufo Piemontese. La cosa che mi affascina è che in questo periodo ricade l'anniversario del primo governo Italiano guidato appunto da Cavour...allora ho immaginato una scena: Un ipotetico pranzo (che purtroppo  non ci fu mai) tra i due massimi esponenti di quel periodo storico. Da un lato il Conte di Cavour  e dall'altro il nostro Principe di Salina..I due purtroppo non si incontrarono mai ..ma se mai ci fosse stato questo incontro cosa sarebbe successo?? Questo interrogativo credo che resterà sempre un dilemma..ma il Nostro principe cultore della "Buona Tavola" e dell'ospitalità, cosa avrebbe fatto preparare in onore  del  suo illustre ospite?Mi piace pensare che  avrebbe fatt...

Alcuni scatti di una serata Giapponese

Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Filetto di coniglio cotto a bassa temperatura ai sentori di Sicilia

Immagine
Una doppia preparazione dove metto in risalto alcuni prodotti d'eccellenza della Sicilia contadina. Questo   piatto trae  ispirazione  da una vecchia ricetta Modicana "cunigghiu n'cicculattatu"  . Nella prima preparazione  : Il filetto di coniglio viene  lasciato   marinare   per 24 ore con polvere di buccia mandarino disidratato  e cotto successivamente sotto vuoto e a bassa temperatura,  servito su una salsa di mandorla  e spolverato con  farina  mandorla . Nella prima preparazione la mandorla che ho usato è  una Mandorla di Varietà "Pizzuta" di Avola, si tratta di una mandorla Siciliana che ha differenza delle altre varietà di mandorle ha un elevata concentrazione di olii essenziali, per cui conferisce alla pietanza un  sapore molto intenso di mandorla. La mandorla "pizzuta "ha circa 26% di olii essenziali, mentre le altre si aggirano tra il 6 e 8%...nella prima marinatura il...

D'Aria

Immagine
Questo piatto nasce grazie   alla profonda ammirazione e amicizia con la cantante soul palermitana Daria Biancardi   ma anche dall'esigenza di riuscire a trasmettere l'emozione che Daria  suscita nel profondo della mia  anima sia dal punto di vista professionale, che dal puntodi vista personale,,, .Ho voluto trasformare tutto queste emozioni  in una pietanza. Il binomio donna - cibo  è un accostamento che esiste da sempre. Nei decenni scorsi era la donna la regina del focolare domestico, preparava  pranzi giornalieri per la famiglia e si occupava  delle "conserve", marmellate, salse,salumi et.etc., Adesso con l' era moderna le cose sono cambiate: la donna ha con il cibo  un rapporto meno "materiale", nel senso che la si vede meno alle prese con i fornelli , ma la si accosta a diete o a cibi afrodisiaci ..ma sempre, anche se in maniera diversa ,c'è una linea conduttrice che lega   il cibo  alla donna   da millen...

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee siamo in Finaleeeeeeeeeee

Immagine
Grazieeeeeeeeeeeeee, al vostro sostegno  sono arrivato, per il secondo anno, in finale al blogcafè di Squisito 2010 categoria blog Chef .  Sono arrivato ad avere la nomination come blog Chef  . Siamo rimasti in tre, adesso si entra nella fase finale dove si azzerano tutti i conti e si ricomincia a votare da ZERO, per cui è possibile rivotarmi...Vi chiedo un ultimo sforzo per cercare di arrivare insieme alla meta : RIVOTATEMI!!..Grazie per avermi premiato, ciò dimostra  che il mio operato piace , per me questo è fondamentale perchè voi siete la mia FORZA. Potete votare fino al 30 Aprile, passaparolaaaaaaaaaaa :))) P.s per chi non sapesse la procedura è la seguente: Andate sul blog squisito, registratevi come nuovo utente, subito dopo vi verrà inviata sulla vostra mail privata un link ,cliccateci sopra e vi ritroverete nella pagina delle votazioni....cercate il nome del mio blog, cliccate sul pallino adiacente al nome del blog stesso e confermate il voto cliccando ...

Serata Giapponese a Roma

Immagine
Palma D'Onofrio ospita Andrea Matranga per la CUCINA GIAPPONESE, 23 Aprile 2010 alle ore 19,30 c/o Scuola di Cucina Cuciniamoci cucina & more in Via Fogliano, 2 - Roma. Per info e prenotazioni chiama il 3392815792 oppure manda una e-mail a: info@cuciniamoci.it Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.