Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2009

Giornata "orgoglio mediterranea"

Immagine
Aderisco anch' io alla giornata "orgoglio mediterranea" presentando un menù che sposa la filosofia del mangiar "sano", cito testualmente le parole che ho appreso nel blog di Paolo Marchi . Ne sono promotori Federico Quaranta e Nicola Prudente , alias il duo Fede&Tinto , che hanno coinvolto nella loro crociata mediterranea tanti personaggi, diversi dei quali passati per gli studi romani di Decanter su Rai 2 come il ministro delle risorse agricole Luca Zaia . Trattandosi della Prima Giornata Mondiale dell’Alimentazione Mediterranea , si tratta di scegliere ingredienti e preparazioni in linea con il tema.A questa iniziativa ovviamente sono coinvolti i ristoranti Italiani... ma io ho pensato di partecipavi con il mio blog esegundo un menù nel quale uso materie prime di qualità ma soprattutto realizzato con prodotti di stagione. Ovviamente estendo a tutti i bloggers questa grande iniziativa. PER VEDERE LE RICETTE CLICCA SULLE FOTO Antipasto ...

Salsiccia di maialino nero dei nebrodi in salsa di vin santo e ghiacciata alla maggiorana

Immagine
Visto le basse temperature che si stanno abbattendo per tutta la Penisola, ho creato un piatto che sicuramente è adatto a questo periodo. Questo piatto, come potete ben vedere è molto ricco e corposo,per cui ho inserito una ghiacciata di maggiorana per poter dare quella freschezza ma anche quella acidità che necessita ad una migliore degustazione.La ghiacciata e consigliabile degustarla a piccole dosi intervallata ad ogni boccone di salsiccia. Questo consentirà di avere sempre "la bocca pulita " in maniera tale da poter assaporare ogni boccone con il corretto "PH" delle papille gustative e poter godere a pieno di questa pietanza. ( un po come fanno i sommelier con le mele quando devono degustano diversi tipi di vino ). Ingredienti: Salsiccia di Maialino nero dei Nebrodi 1 cipolla infornata 250cl di Vin Santo 2 peperoni infornati privi della pellicina 50gr di pecorino grattugiato 150gr di acqua 150gr di zucchero 1 albume 1 limone 20gr di maggiorana fresc...

Lasagne con patate,castagne e finocchietto selvatico

Immagine
Un piatto di origine contadina fatto con ingredienti poveri ma sicuramente di alta qualità nutrizionale e anche gustativa. Lo renderò un pochino più elegante rispetto al tipico piatto della tradizione, con l'aggiunta delle lasagne ma sopratutto con l'inserimento di una pianta aromatica fantastica tipica Siciliana o almeno in Sicilia ne facciamo molto uso:Il Finocchietto selvatico è una pianta che cresce spontanea sulle pendici dei monti, ha un sapore è un odore molto intenso e ha una grande capacità di far da collante per molti sapori.  Ingredienti per 4 persone: 12 lasagne di circa 10 cm x 5 cm 1 kg di patate 2 cime i di finocchio selvatico 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, 10 castagne secche ammollate in acqua calda 100gr di Ragusano semi stagionato 1cipollotto, olio extra vergine sale e pepe q.b. Procedimento : Pelate e tagliate a tocchetti le patate.Dopo aver lavato il finocchietto ammorbiditelo in acq...

L'essenza

Immagine
Sono tornato da " Identità Golose " . Posso solo dire che è stata un'esperienza fantastica, la bravura e la sapienza di Paolo Marchi nel cercare Nuovi Talenti della cucina è stata eccellente. Ho visto dei ragazzi poco più che ventenni muoversi tra i fornelli con una maestria da persone navigate. In una Nazione come la nostra fatta di "vecchi" a partire dalla politica, medicina,alta finanza etc. almeno in cucina c'è una nuova generazione di ragazzi all'altezza di sostituire la precedente. Un plauso va a Paolo Marchi che crede in questo progetto che non si conclude alla fine del congresso ma che perdura per 365 giorni e che lo vede in giro per il mondo alla ricerca oppure alla riconferma di nuovi e vecchi chef. Oggi vi presento un piatto che nasce da un ricordo della mia infanzia, in esso sono racchiusi tutti i sapori e gli odori che ho sentito durante la mia gioventù. Essendo convinto che per intraprendere un percorso nuovo, non bisogna mai...