Lasagne con patate,castagne e finocchietto selvatico

Un piatto di origine contadina fatto con ingredienti poveri ma sicuramente di alta qualità nutrizionale e anche gustativa.
Lo renderò un pochino più elegante rispetto al tipico piatto della tradizione, con l'aggiunta delle lasagne ma sopratutto con l'inserimento di una pianta aromatica fantastica tipica Siciliana o almeno in Sicilia ne facciamo molto uso:Il Finocchietto selvatico è una pianta che cresce spontanea sulle pendici dei monti, ha un sapore è un odore molto intenso e ha una grande capacità di far da collante per molti sapori.
Ingredienti per 4 persone:
12 lasagne di circa 10 cm x 5 cm
1 kg di patate
2 cime i di finocchio selvatico
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
10 castagne secche ammollate in acqua calda
100gr di Ragusano semi stagionato
1cipollotto, olio extra vergine sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pelate e tagliate a tocchetti le patate.Dopo aver lavato il finocchietto ammorbiditelo in acqua bollente. Fate soffriggere la cipolla e adagiate le patate, fate soffriggere per qualche minuto, aggiungete il concentrato e dopo un altro minuto allungate con l'acqua che avete usato precedentemente per ammorbidire il finocchietto. Dopo circa 10 minuti inserite sia le castagne secche ammorbidite, sia il finocchietto selvatico tagliato al coltello. Appena le patate risulteranno cotte, toglietene una parte e quelle rimaste nel tegame frullatele in maniera tale da ottenere una crema molto densa. Rimettete le patate nella salsa e fate finire la cottura. Lessate le lasagne e disponete in un piatto intervallando ad ogni strato la salsa e il ragusano tagliato a scaglie. Servire ben caldo.
Commenti
Purtroppo i link dell'azienda produttrice di erbe aromatiche però non funzionano...
Ciao Anice. grazie per l'avviso. ho provveduto, prova e mi dici per favore se funziona.
ciao Romy. grazie faccio il possibile.
La ricetta, è inutile che te lo dica:E' SUPER!!!!!
Un grande bacio picciotto...
Antonella
ciao Anice, grazie, sono contento.
Acabo de descubrir tu blog y aún estoy impresionada.
Felicidades por esta maravilla.
Las recetas son buenas y las fotos sencillamente geniales.
(disculpa que te escriba en castellano,entiendo italiano, pero no lo hablo)
Besos
Hilda
muchas gracias. Me alegro de que te gusta mi blog. no se preocupe, puede escribir tranquilamente ostracismo. Esperamos que pronto
besos
ciao aldarita. si sono una famiglia meravigliosa. mi spiace per il tuo ristorante, Cmq. si puoi acquistare anche senza partita IVA digli che ti mando io sicuramente ti faranno un regalino.
A dieta "finita" la proverò senz'altro!
PS: il formaggio Ragusano con cosa posso sostituirlo?
Un bacione!!!!!