Arancina Palermitana

Ingredienti :per 4 persone
400 gr. di riso (70%riso Roma e 30 % riso originario)
1 lt. di acqua
100 gr. di burro
12 gr. di sale
3 foglie di alloro
Q.b. di zafferano
Procedimento:
mettete tutti gli ingredienti nell' acqua tranne il riso. Portate a bollore ed aggiungete il riso. Abbassate la fiamma al minimo, mescolate* e fate evaporare tutta l'acqua senza mai più mescolare. Una volta pronto preparate le palline per il condimento, che possono essere di diversi tipi ma i due classici sono: uno con carne , l'altro con besciamella e prosciutto. Il primo si ottiene con una salsa tipo bolognese molto densa con aggiunta di piselli. La seconda invece la si ottiene con una besciamella molto soda e vi si aggiunge del prosciutto cotto e mozzarella tagliata a dadini .Fatto ciò si spalma una parte di riso su un palmo di mano , vi si adagia il condimento e si richiude con altro riso formando una pallina. Fatto questo immergete prima la pallina in un composto di acqua e farina dalla consistenza cremosa e poi nel pangrattato. Per ultimo la friggete in abbondante olio. Avrete ottenuto delle croccanti arancine.
* Si mescola solo una volta esattamente quando mettete il riso, per dargli modo di incorporare i sapori che vi sono dentro l'acqua. Poi non si mescola più per non disperdere l'amido del riso nell' acqua perchè ci servirà a tenere compatte le palline.
Commenti
Ciaooooooo
Penso che ritornerò di qua a trarre ispirazione :-)
buon lavoro!
Roberta
La soba io la trovo a Parigi, sto a due passi dal quartiere giapponese, ma tu mi sembra che sia molto piu` fortunato se puoi andare direttamente in Giappone!
Un bacio.
Kja
Se dovessi avere dei problemi con la realizzazione delle arancine, fammelo sapere, che ti aiuto.
con l'aggravante che sono le 12.50
Ciao
Mariaaaaaaa, chi pitittu!!!
comunque complimentoni per il tuo blog,ti verro' a trovare spesso!
marco
www.chefmarco.splinder.com
marco
www.chefmarco.splinder.com
due fratelli siciliani di Cefalù!!!
Ciao carissimo Andrea, mi sei mancato;-)
Un abbraccio
Grazie sempre.
Cambiando discorso se non spunta la foto dei tuoi piatti a lato dei blog dipende da come hai caricato la foto sul post. E' formato jpeg...?
Bacio
1- tirar furi il riso dal fuoco e koprendolo con un coperchio lasciare che si finisca di cuocere da solo o....
2- metter il fuoco al minimissimo e continuare ad aspettare finche' il riso non sia cotto. NON RIMESCOLARE MAI dopo che il riso e' andato in cottura!!!
Con il primo sistema si impedisce che il riso si attacchi al fondo della pentola.... con il secondo...si fa prima ma c'e' il rischio dell'attaccatura...
//Maximilian da Stoccolma.
Però, essendo io troppo piccola quando le faceva, non avevo idea di come fossero... e quindi, visto che ora ho la ricetta originale, mi sa che per Natale ci scappa proprio! ^____^
Un bacione grande grande!!!
grazie!