Semifreddo di fichi d'india con salsa di cachi e melagrana
Torniamo alle ricette dai sapori e profumi tipici Siciliani. Oggi vi presento un dessert che ho creato in questo periodo.Ispirato dalla grande produzione di fichi d'India e di cachi (loti), ho pensato di abbinare i due sapori in modo fresco con tocco di asprezza dovuta ai chicchi melagrana.
Ingredienti:
14 fichi d'india
5oogr di panna da montare
12 uova
300gr di zucchero
20 cachi (loti)
melagrana q.b.
Procedimento:
Prendete i fichi e passateli al passa verdura. raccogliete la polpa e filtratela ulteriormente al setaccio (di grana media).
separate i tuorli e gli albumi. i primi montateli con lo zucchero sciolto in poca acqua( questo serve a rendere cremoso il semifreddo e non sentire i cristalli sotto i denti). Dopo almeno 10 minuti che montano i tuorli montate la panna senza zucchero. e in ultimo gli albumi a neve fermissima.
unite delicatamente tutti gli ingredienti riservandovi per ultimo gli albumi che inserirete mescolando dal basso verso l'alto per incorporare ossigeno.
mettete nelle formine elascaiet in congelatore almeno 3 ore.
Per la salsa dovete semplicemente passare al passa verdure i cachi e disporre un cucchiao di salsa sul piatto dove poi andrete ad adagiare il semifreddo. rifinite con dei chicci di melagrana.
Commenti
Che dire non ci sono parole .
Complimenti di cuore.
A presto Laura
mi piace baci
ciao laura. sentirti è sempre un gran piacere. grazie.
ciao pamy. grazie di cuore.
distinti saluti dal marmiton marco mi saluti marcello valentino
www.chefmarco.splinder.com
Ciao marco. grazie ma declino l'invito io sono allergico ai maschi. mi spiace ma io marcello valentino non lo conosco personalmente.
Ciao gunther k.fukhs. grazie chiamalo pure così il nome mi sembra bellissimo. Io uso chiamare i piatti con gli ingredienti che lo compongono , che sono poi gli attori principali.
Annamaria
Sarò a Palermo per due giorni a novembre...riuscirò a mangiare qualcosa di supertipico e superbuono? Spero proprio di sì :-)
Ciaooo,
Aiuolik
Un grazie sincero e un bacio a te che sei mitico a farci conoscere tante ricette siciliane, io sono di Varese e non ho ancora avuto il piacere di visitare la tua terra.
Patrizia
Ingredienti:
2.2 kg di arance,
circa 600 g di zucchero,
300 ml di aceto bianco di vino,
qualche peperoncino(facoltativo)
sale q.b
Procedimento:
Sbucciare Tagliare a vivo le arance
Mettere in pentola e sul fuoco per 50 min finche' finchè non diventi tipo marmellata.A questo punto aggiungere un cucchiaino di sale, lo zucchero e l'aceto e far cuocere per un'altra ora circa.
Versare nei vasi puliti e procedere come con tutte le marmelllate.
Si conserva benissimo anche per lungo tempo.Il problema è che appena si fredda si solidifica. Ti consiglio di metterne prima del servizio qualche cucchiaiata in una ciotolina e poi la riscalda per 10-20 sec nel microonde giusto per scaldarla leggermente e farla ammorbidire.
Un bacio, Patrizia
baci
a presto
sciopina
Ciao daniela, io sono un grande peccatore
ciao sciopina, il piacere è reciproco, accomodati pure.
l'abbinamento dei due frutti !!!!!
vorrei proprio provarli!
sarà delizioso!
a proposito, qual'è il tuo ristorante??
ciao buon fine settimana
baci giusy
ciao pawer +littlefrog. Grazie,Si amo Viaggiare.