Frutta di Martorana
Siamo in periodo di Ognissanti.Il tipico dolce Palermitano, ma ormai si trova in tutte le pasticcerie la siciliane è: la "frutta di Martorana". Si sa che essa nasce dalle mani sapienti di monache del convento della Martorana dove appunto ha preso il nome il dolce. Le monache preparavano un impasto a base di mandorla e zucchero e poi lo mettevano in alcune formine che riproducevano tutti i tipi di frutta, per poi colorarli con estratti di rosa,pistacchi,zafferano.Ottenendo così dei frutti perfettamente uguali agli originali. dando anche il nome di "Pasta Reale", nel senso che erano talmente buoni che erano degni di un Re. Preparazione per 2kg.di pasta Reale 1kg di mandorle dolci pelate 1kg di zucchero semolato 1/2 cucchiaino di Vaniglia 6 gocce di estratto di mandorla amara cannella in polvere, amido di mais,colorante alimentare q.b. Procedimento: Tritate le mandorle fino ad ottenere la farina. ponete sul fuoco un tegame con 2lt di acqua e lo z...