Tabulè

tabulè


Visto che l'estate ci sta lasciindo, vorrei onorarla con una ricetta tipicamente estiva. Molto semplice e fresca.
Non si deve far altro che preparare il cus-cus come da ricetta, una volta freddo si aggiungono le verdure crude,sedano,olive,pomodorini,mais,peperoni di diversi colori,formaggio tipo provolone affumicato io infine metto del pesto leggero( senza aglio) della cannella in polvere e dei pistacchi tritati. Mischiate tutto aggiungendi un filo di olio extra vergine. Fatelo riposare in frigo 5 ore e poi......sotto a chi tocca.

Commenti

Serena ha detto…
Bellissima l'idea della cannella e dei pistacchi, le tue ricette sono sempre sensazionali!
D.Blogger ha detto…
Ehi Andreeeeeeee... wow, ma che piatto strepitosooooooo, bravissimo come sempre, ciao grandissimo chef :P
Ciao!!!
Andrea Matranga ha detto…
Ciao onde99, grazie si quest5i sapori e profumi sono tipicamente arabi.


ciao dani che piacere risentirti. grazie sei un persona meravigliosa.
la Susina ha detto…
Originale questa versione di tabulè, me la copio! Siccome mi è avanzato un pò di bulgur, che ne pensi se lo sostituisco al cous-cous???
Antro Alchimista ha detto…
Questa ricetta la sento mia! Semplicemente fantastica! Un Bacio Laura
Andrea Matranga ha detto…
ciao susina grazie, io preferisco il cus-cus, fai tu....


ciao laura grazie, prendila pure tranquillamente
unika ha detto…
ma perchè usate questi nomi cosi strani...è un cous cous alle verdure freddo:-) meno male chè c'è la foto....se dovessi leggere un indice tantissime ricettine nemmeno andrei a guardarle:-) sei bravissimo...un bacio
Annamaria
manu ha detto…
madò mi hai fatto un regalo adoro il cous cous!!! questa la faccio!!!
baciotti
Andrea Matranga ha detto…
ciao unika, grazie . Ma purtroppo non ho deciso io è il suo nome da decenni.


ciao manu grazie, non te ne pentirai
Unknown ha detto…
buono il cous cous!!! ti copio assolutamente la ricetta;))
Eleonora ha detto…
Che meraviglia, baci
NADIA ha detto…
Profumi magici che rendono questo piatto un'incanto! Bravissimo ed originale come sempre!
Nadia - Alte Forchette -
Günther ha detto…
un gran bel piatto, io ne ho fatto una versione dolce, mi sa che non ti piacerà
carmen ha detto…
è assolutamente strabiliante chef!!!!!!!!
Andrea Matranga ha detto…
ciao pamy, grazie copia pure.Poi dimmi come ti è venuto.


ciao anicestellato. Grazie, bacio assolutamente rricsmbiso



ciao nadia, grazie sei splendida.


ciao gunther, perchè no? poi passo a vedere.



ciao carmen, grazie un bacio
Aiuolik ha detto…
E' così facile che non posso non provarlo!

Ciaooo,
Aiuolik
Carmine ha detto…
tra un collegamento e l'altro, passando di qua che taboulè da sogno, magnifico!
Andrea Matranga ha detto…
Grazie carmine, spero di riaverti presto nel mio spazio.
Luca and Sabrina ha detto…
Che dire che non ti hanno già detto. Stiamo cercando di immaginarcene il profumo ed il sapore.
Se passi da noi, e arrivi sotto le nostre pizze dilettantistiche, ti abbiamo lasciato un pensierino.
Saluti by Sabrina&Luca
Andrea Matranga ha detto…
ciao luca e sabrina grazie

Post popolari in questo blog

Anelletti al forno alla Palermitana.

Come fare la caciotta e la ricotta in casa

il mio libro