Post

l'isola che non c'è,,,

Immagine
Un altro piatto che evoca il paese di Isola delle Femmine riproducendo quello che è il simbolo del paese stesso ..L'isolotto con la sua torre,Luogo ricco di forti emozioni Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

L'arancina al Granchio in salsa di gambero rosso

Immagine
Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Tortello in brodo alla Siciliana

Immagine
Piatto che ho inserito nel menù del ristorante Peperino di Palermo "Tortello in brodo alla Siciliana..." si tratta di un gioco..ho rifatto il classic o tortello in brodo Emiliano..però con gli ingredienti siciliani per cui ho ricavato un finto brodo creando un bisque di crostacei..ho fatto i tortelli ripieni di dentice il gioco è fatto...devo dire che i clienti dopo un attimo di stupore hanno gradito molto!

Articolo del Giornale di Sicilia

Immagine
 Una articolo molto bello scritto in occasione della mia collaborazione con il ristorante "Peperino" di Palermo...una grande sfida ma anche una bella responsabilità.... Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Crescendo di panella..

Immagine
 In questo piatto ho voluto mettere in risalto tutte le fasi della lavorazione della tipica panella palermitana... In tutte e tre le fasi si tratta di un prododtto pronto per essere mangiato. per cui si parte con la lessatura dei ceci serviti su una chips di pane nero di Catelvetrano, la seconda fase si tratta di trasformare i ceci lessati in una polentina,ultima fase la classica panella servita in panino e  con  delle zeste di limone candito! Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Evento "Marenostrum" al ristorante Peperino di Palermo

Immagine
Venerdì 20 Maggio al ristorante "Peperino" Di Via marconi N. 9 a Palermo sarà di scena il pescato Siciliano grazie all'evento "Marenostrum" replica della serata precedente organizzata per ufficilaizzare la mia investitura di execuitive chef del medesimo ristorante! per info e prenotazioni Tel091611876 sotto troverete la locandina della serata! Vi aspetto! Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Tagliolini "Viddani" ( In Italiano "Contadini")

Immagine
Sono dei Tagliolini all'uovo(30 tuorli per kg di farina)su fondente di ceci e carciofi di Cerda,con speak croccante di maialino nero dei Nebrodi profumato al Finocchietto selvatico! U n piatto di terra con sapori decisi e importanti fatte d materie Prime d' eccellenza  della mia Terra ! Questo piatto  vuol testimoniare  che la Sicilia non è soltanto Mare, ma abbiamo una parte nascosta  che è fatta di uomini e donne, che lavorano con amore e passione, il settore Agroalimentare fornendoci materie prime d'eccellenza .Esse purtroppo, vengono meno pubblicizzate rispetto ad altre realtà!Con questo piatto ho voluto rendere onore a tutte alle migliaia di contadini e fattori Siciliani straordinari, che con il loro impegno quotidiano  ci permettono di poter apprezzare questi prodotti fantastici,  a tutti loro  va il mio più sentito ringraziamento! Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.