Post

Andrea Matranga ritorna alla"prova del cuoco"

Immagine
IL MIO REMI' Neanche il tempo di rifiatare ed eccoci subito proiettati in una nuova avventura super emozionante.Tutti invitati Mercoledì 28 ottobre 2009 ore 13 per  un nuovo e avvincente(spero) appuntamento con la "prova del cuoco" dove mi esibirò   per la seconda volta. Chi sfiderò???? chiunque sia, sarà sicuramente bravissimo come tutti gli chef del programma per cui diamoci sotto  è facciamo registrare un nuovo record... . Fatemi sentire come sempre il vostro caloreeeeeeeeeeee

Andrea Matranga alla prova del cuoco

Immagine
Oggi mi sento felice, più felice del solito per due motivi: il primo è che sabato 24 ottobre ore 13, esordirò alla prova del cuoco e per cui invito tutti coloro che mi seguono a guardare la trasmissione....Il secondo è un messaggio di positività per tutti coloro( me compreso ) che non credevano più alla meritocrazia.Pensavo che in Italia non esistesse la possibilità di riuscire a fare qualche cosa senza una "raccomandazione". Vi voglio raccontare la mia storia: Questa estate mi trovavo a Melbourne per lavoro e stavo organizzando per potermi trasferire definitivamente con la mia famiglia...perchè deluso dal "Paese Italia". Un giorno mi arrivò una telefonata per una convocazione al casting della "Prova del Cuoco" .Io non detti molto peso alla telefonata anche perchè avevo sostenuto lo stesso casting l'anno prima e anche avendolo superato brillantemente non fui mai chiamato...pensai: vabbè....se non sei raccomandato!!!!!! Ricordo ancora le parole di un...

Yaki risotto

Immagine
Questo piatto è dedicato allo chef Terrasima uno dei più grandi chef del sol levante (scuola Gualtiero Marchesi.) abbiamo lavorato iniseme al ristorante Cascina di Fukui. Questa portata era diventata uno dei simboli del locale. Ingredienti:  Riso preferibilemnte Giapponese In Alternativa del tipo Arboreo The Verde Granchi Grossi Cipolla, aglio concentrato di pomodoro,pancarrè sbriciolatpo secco,spinaci freschi Procedimento: Si lava Il riso sotto l'acqua corrente per eliminare tutto l'amido,Quando l'acqua comincierà ad essere trasparente lo si immette in una pentola con l'acqua bollente salata e aromatizzata al the verde.Si abassa la fiamma......  al minimo e la si chiude con un coperchio. Appena l'acqua sarà tutta assorbita dal riso sarà pronto. In una padella si prepara la salsa al Granchio facendo arrostire le chele in padella con cipolla, aglio in camicia, e concentrato di pomodoro dopo alcuni minuti ...

Grazieeeeeeee

Immagine
GRAZIEEEEEEEEEEEEE. Quota 200.000 Il mio blog ha superato la soglia delle 200.000 visite provenienti da tuto il mondo. Risultato ottenuto in meno di due anni dalla sua nascita.Questo è dovuto alla vostra assidua frequenza che mi spinge a dare sempre di più e fare sempre meglio. Grazie di cuore a tutti. . E questo è il resto.

Evoluzione

Immagine
Ho Immaginato di poter riprodurre l'evoluzione del  nostro pianeta rappresentandolo con questo piatto. Ho creato una base fatta di alga Nori perchè essa non è soltanto un elemento primordiale dell'eco-sistema marino, ma perchè è di fatto attaccato alla base dei fondali,quindi anche alla base del piatto. Si noterà più avanti come il vegetale marino subirà un'evoluzione tale da culminare in una totale trasformazione in vegetale terrestre. Ho pensato di usare il calamaro come rappresentazione vulcanica , sia perchè è storicamente uno dei pesci primordiali ,ma anche perchè più di ogni altro pesce spazia da profondità oceaniche fino ad arrivare a pochi metri di profondità....Per cui è l' elemento marino che più identifico come collegamento tra l'abisso e la superficie del mare . Ho tagliato a fettine sottili e poi a striscioline (sashimi) il calamaro crudo leggermente marinato con vaniglia e zenzero , l'ho disposto come un cratere vulcanico che si pro...

Chiuso Per lutto

Immagine
Allo Scalo di Roma mi è stato comunicato che un grave lutto ha colpito la mia famiglia...... Solo oggi mi sento di comunicare l'annullamento del viaggio e la chiusura temporanea per lutto sia della pagina fb. che del mio blog.. E questo è il resto.

Filetto di Baccalà con panella morbida affumicata alla lavanda,con ciuffo di stevia

Immagine
Alla vigilia della mia partenza per motivi di lavoro che mi vedrà assente per 4/5 giorni purtroppo non mi sarà possibile collegarmi con costanza alla rete perchè non mi porterò il pc .causa peso bagaglio a mano. Ovviamente in stiva non carico nulla dovessero arrivare le valige quando io sto già in Italia??? campionature cataloghi attrezzi etc. non oso pensarlo. Vi lascio questa ricetta che si articola in due fasi di lavorazione: la prima consiste nell'affumicatura della panella morbida (che non è altro che una mistura di acqua e farina di ceci in percentuali diverse da quelle della panella tradizionale).Ho aumentato le dosi di liquido perchè mi serviva una consistenza più cremosa di quella tradizionale per evitare che sul piatto divenisse ,dopo poco tempo, troppo dura....Ho poi affumicato il tutto nel piatto con l'affumicatore a freddo "super aladin". Si tratta di un affumicatore " da banco" che a differenza degli affumicatori tradizionali si ...