Pasta ai Cinque Buchi - Ricetta Siciliana tradizionale per Carnevale!

Pasta ai Cinque Buchi – La Ricetta Siciliana Tradizionale di Carnevale

La Pasta ai Cinque Buchi, conosciuta anche come "Pasta Puttusa", è un piatto della tradizione siciliana legato alle festività di Carnevale. Questa ricetta, tipica della cucina povera catanese, si distingue per il suo sugo ricco di carne e per l’uso di una pasta particolare, con cinque fori che catturano il condimento alla perfezione.

In questo articolo, ti guiderò passo passo nella preparazione di questo piatto autentico, tramandato di generazione in generazione. Una ricetta rustica, saporita e perfetta per chi vuole portare in tavola i sapori veri della Sicilia.

📖 Origini della Pasta ai Cinque Buchi

La Pasta ai Cinque Buchi ha radici antiche nella cucina popolare siciliana, specialmente nella zona di Catania. Tradizionalmente, veniva preparata nei giorni di festa, in particolare a Carnevale, per celebrare l’abbondanza con un piatto ricco di carne e sugo saporito.

🍴 Ingredienti per la Pasta ai Cinque Buchi

Per realizzare questa ricetta autentica, ecco cosa ti serve:

  • 200 g di Pasta ai Cinque Buchi (Puttusa)
  • 300 g di puntine di maiale
  • 300 g di salsiccia
  • 300 g di manzo per spezzatino
  • 100 g di cotenna di maiale
  • 200 g di doppio concentrato di pomodoro
  • 400 g di pomodori pelati
  • Sedano, carote, cipolla, vino rosso, sale e pepe (q.b.)

👨‍🍳 Preparazione Passo Passo

  1. Preparare il soffritto: In una pentola capiente, rosola sedano, carota e cipolla tritati finemente con un filo d’olio.
  2. Rosolare la carne: Aggiungi le puntine di maiale, la salsiccia e il manzo a pezzi. Sfuma con il vino rosso.
  3. Preparare il sugo: Unisci il doppio concentrato, i pomodori pelati, sale e pepe. Cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore.
  4. Cuocere la pasta: Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la Pasta ai Cinque Buchi fino a che non è al dente.
  5. Assemblare il piatto: Scola la pasta e condiscila generosamente con il sugo e la carne.

📌 Consigli dello Chef

  • Usa carne di qualità per un sugo ancora più saporito.
  • Se non trovi la Pasta ai Cinque Buchi, puoi sostituirla con ziti o paccheri.

👉 Vuoi vedere la preparazione completa? Guarda il video sul mio canale YouTube:
🔗 Guarda il Video Completo





Commenti

Post popolari in questo blog

Anelletti al forno alla Palermitana.

Andrea Matranga alla prova del cuoco

Come fare la caciotta e la ricotta in casa