Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2010

Calamaro ripieno in salsa al nero di seppia profumata al verdello Siciliano!

Immagine
Un piatto semplicemente buono...si mi andava di farlo è basta! con l'unica voglia di trasmettere sapori e odori Siculi ...a due persone a me care che non vedevo da anni  e che in occasione di un loro  recentissimo viaggio a Palermo ho potuto donare loro questa emozione gustativa! Il ripieno del Calamaro è fatto dai tentacoli del calamaro, tagliati piccoli e saltati in padella con  profumo d'aglio e sfumati con  vino bianco (inzolia) con l'aggiunta di Pinoli tostati, uvetta  passita di Ustica , menta ed infine unire il tutto con il  pane in cassetta,  farcire il calamaro e mettere  in forno a 160 ° per 15 minuti. A parte si prepara una classica salsa al nero di seppia con l'aggiunta finale delle scorze grattugiate del limone verdello Siciliano (messe alla fine, lontano dal fuoco, altrimenti le bucce diventano amare , rendendo immangiabile la salsa ...Praticamente si  deve fare un'infusione) disporre a specchio sul piatto e adagiare il cala...

Nuove stelle Michelin brillano sul Cielo Italiano..Ma anche riconferme importanti!

Immagine
Omaggio ai nuovi stellati Italiani tra questi sicuramente oltre il bye bye blues di Palermo unico stellato in città... Si annovera tra le new entry anche l'amico Alessandro Boglione con il ristorante" al Castello di Grenzane di Cavuor". Evento al Castello di Grinzane di cavour Io   ho lavorato con Alessandro sia in trasmissione che al suo ristorante in qualità di chef relatore  per l'evento "Il nero pregiato" è posso dire senza timore di smentita che nessuna stella è stata più meritata di questa.. Ricordo durante la preparazione dell'evento che  gli dissi che lui avrebbe preso la stella ..ovviamente lui mi prese per un che stesse farneticando..perchè anche se fosse mai stato all'altezza( ed è all'altezza fidatevi o meglio andatea provare ) era comunque un ristorante troppo "giovane" per poter ambire a questo riconoscimento(appena 1 anno di vita)a questo punto lanciai una sfida facemmo una scommessa  che se gli avessero dato la stella...