Cus-cus nero di Sicilia con fragranze Arabe

Ieri un mio caro amico mi ha telefonato dicendomi che mentre faceva pesca subacquea si è imbattuto in due seppie belle grosse roba di circa 700gr ciascuna e che nel catturarle non poteva evitare di pensare al mio cus-cus nero con seppia ,frutti di mare e pesce da brodo(coda di rospo, scorfano) e cosi mi ha invitato a cena ...soltanto come spesso capita sono io a prepararla....Per cui di buon ora ho proceduto con L'incocciata e poi ho fatto il brodo..infine ho impiattato con una schiuma di pistacchi. delle uova di salmone e un rametto piccolino di timo al limone . Però a differenza del solito ho deciso di provare una nuova tecnica di degustazione : Consiste nel sollecitare soltanto tre "SENSI" dei commensali cominciando con la vista appunto presentando esteticamente un piatto curato, poi ho preparato un soluzione a base di cannella e cumino di mia creazione l'ho nebulizzata vicino al commensale profumando l'aria circostante il piatto, stimolando di fatto l'olfatto e infine con l'assaggio termina la stimolazione sensoriale con i tre sensi fondamentali per la gastronomia. Questa tecnica non è altro che una iniziazzione del cliente al piatto....Molti rinomati colleghi adottano questo sistema, esso è molto apprezzato dai clienti....addirittura c'è chi ha brevettato l'essenze che profumano i piatti ,vendendole in confezioni per ristoranti..... Io da professionista e amante del lavoro che faccio devo, come in questo caso provare a farle io l'essenze e non comprarmi quelle fatte dagli altri colleghi. Penso che se c'è riuscito un altro posso farlo pure io....Magari poi non ci riesco ma ho l'obbligo morale e professionale di provarci............. E questo è il resto.
Commenti
Un consiglio. Tempo fa, mi sembra marzo, andai a Trapani e per l'occasione comprai in un panificio della semola per incocciare il cous cous. L'ho conservata in frigo (chiusa nello stesso sacchetto, e ancora non utilizzata...pensi sia ancora buona oppure butto via tutto??? Non vorrei rischiare un bel mal di pancia. Un abbraccio
Ciaoooo
Ciao Alessandra Grazie sei un vero tesoro mi diverte molto fotografare i miei piatti.
Ciao Aiuolik. che bello vedrti da tanto che non ci si sente...provalo non ti pentirai...Il problema sta nel fatto che per adesso seppie non ci stanno tranne qualche "suicida" ha,ha
questo si che e'saraceno puro ;P
questo si che e'saraceno puro ;P
enrico
Ciao GLI AROMI.
Grazie Enrico è stata una serata stupenda mi sono divertito tanto i tuoi ospiti sono stata meravigliosi alla prossima.