Il mio compleanno più brutto
Chiedo scusa a tutti ma ho scritto questo post prima della tragedia che ha colpito L'Abruzzo. Per cui credo sia indelicato festeggiare.Vi chiedo nel rispetto delle vittime del Terremoto di bloccare tutte le attività di blogger Votazioni, Commenti etc. in segno di lutto...Non mi sono mai sentito più Italiano di oggi. Grazie

OGGI COMPIO 41 anni ( Avevo scritto e sono felice) ma invece devo dire (dopo la tragedia di stanotte), che è il peggior compleanno della mia vita
IO Cuoco e si, felicemente cuoco...non riesco ad immaginare un mio futuro senza fornelli, coltelli, affettatrici etc. Credo di non aver scelto questa strada ma che la strada abbia scelto me. Io sono innamorato di ciò che faccio fino all'inverosimile.
Quando qualcuno mi chiede ma qual è il tuo piatto preferito? Io non so rispondere perchè per me non c'è un piatto in particolare ...sono tutti uguali è come per un padre dover scegliere tra due figli..impossibile. I miei piatti sono frutto di lavoro mentale, ma anche e soprattutto di emozioni. Un piatto che ho creato in un certo momento non lo potrò ricreare (da non confondere con il riprodurre) in un altro, perchè in quel momento io avevo quel sentimento, ero come si dice "ispirato". Le emozioni di quel momento mi dettavano, con la complicità del mio sapere, "la ricetta". Attraverso un piatto riesco a far trasparire me stesso con i miei difetti (tanti), pregi(pochini), ma sono io ...tu dai un boccone ad un mio piatto e stai dando un morso alla mia anima, mi stai assaggiando.. credo che questa sia una cosa meravigliosa, che nessun altro lavoro artistico/creativo permette. Tutte le altre arti creative si guardano, si ascoltano, ma nessuna ti penetra come il cibo, per il sol fatto che si ingerisce, quindi si ha un contatto FISICO, si entra in INTIMITA' fra colui che lo crea e chi lo degusta. Esso si miscela con il suo corpo fino a diventare tutt'uno con lui...e tramite questo processo spero di trasmettere ai miei clienti la mia anima...Motivo per cui difficilmente riesco a lavorare alle dipendenze di qualcuno che ti dice ciò che DEVI fare, mentre invece ascolto molto chi ti dice COME fare, perchè riconosco i miei limiti tecnici di autodidatta (nel senso che non ho mai lavorato con grandi nomi della cucina Italiana, ma con BRAVI CHEF assolutamente sconosciuti dal punto di vista mediatico, i quali mi hanno dato tanto e a cui va il mio ringraziamento). Sono sempre pronto a imparare da chi più sa... ma la creazione di una pietanza noooooo, quella è personale, troppo personale. Oggi sono un uomo felice, il mio lavoro mi ha dato tanto e spero che continui a dare ancora di più. Mi ha fatto e mi fa girare per il mondo mi ha dato la possibilità di conoscere tecniche e metodi di cucina fantastiche, ho avuto rapporti sociali incredidili, ho conosciuto gente di tutti i tipi: dal tossico all'alcolizzato, dal matto all'estroso, dal gay al tranquillo (pochi) dal genio al metodico. Ognuno di loro mi ha lasciato tanto, mi ha insegnato tantissimo. Con i miei ragazzi, siano essi comis o capipartita, instauro sempre un rapporto di stretta collaborazione, perchè so che anche loro devono essere spinti dalle mie stesse motivazioni. Questo fa di loro non semplici esecutori ma COLLABORATORI. Si studiano ricette insieme, li ascolto molto, perchè voglio capire cosa hanno dentro il loro cuore, cosa riescono a tirare fuori da un piatto.... e che abbiano stimoli per poter lavorare al massimo delle loro potenzialità.....anche a tutti loro va il mio ringraziamento.
Per ultima ma non ultima, ringrazio la MIA FAMIGLIA: mia moglie Alessandra, mio figlio Marco e mia figlia Manuela, che si sono sacrificati moltissimo nell' assecondare il mio percorso di vita, rinunciando talvolta anche a benefici economici, per le mie scelte di percorso. Grazie quindi alla mia famiglia che amo più della mia vita.Pensavate che mi fossi dimenticato di voi????? Come potrei!!!!
Un grazie A TUTTI VOI... che mi siete sempre stati vicino con il vostro supporto, con i commenti che lasciate e con i vostri spesso azzeccati consigli. Ho scoperto questo mondo del blog e mi sento totalente conquistato da tutti voi che siete fonte di grande ispirazione per molti dei miei piatti e di grande incitamento a far sempre di più e meglio.
HO 41 ANNI ERO FELICE!
IO Cuoco e si, felicemente cuoco...non riesco ad immaginare un mio futuro senza fornelli, coltelli, affettatrici etc. Credo di non aver scelto questa strada ma che la strada abbia scelto me. Io sono innamorato di ciò che faccio fino all'inverosimile.
Quando qualcuno mi chiede ma qual è il tuo piatto preferito? Io non so rispondere perchè per me non c'è un piatto in particolare ...sono tutti uguali è come per un padre dover scegliere tra due figli..impossibile. I miei piatti sono frutto di lavoro mentale, ma anche e soprattutto di emozioni. Un piatto che ho creato in un certo momento non lo potrò ricreare (da non confondere con il riprodurre) in un altro, perchè in quel momento io avevo quel sentimento, ero come si dice "ispirato". Le emozioni di quel momento mi dettavano, con la complicità del mio sapere, "la ricetta". Attraverso un piatto riesco a far trasparire me stesso con i miei difetti (tanti), pregi(pochini), ma sono io ...tu dai un boccone ad un mio piatto e stai dando un morso alla mia anima, mi stai assaggiando.. credo che questa sia una cosa meravigliosa, che nessun altro lavoro artistico/creativo permette. Tutte le altre arti creative si guardano, si ascoltano, ma nessuna ti penetra come il cibo, per il sol fatto che si ingerisce, quindi si ha un contatto FISICO, si entra in INTIMITA' fra colui che lo crea e chi lo degusta. Esso si miscela con il suo corpo fino a diventare tutt'uno con lui...e tramite questo processo spero di trasmettere ai miei clienti la mia anima...Motivo per cui difficilmente riesco a lavorare alle dipendenze di qualcuno che ti dice ciò che DEVI fare, mentre invece ascolto molto chi ti dice COME fare, perchè riconosco i miei limiti tecnici di autodidatta (nel senso che non ho mai lavorato con grandi nomi della cucina Italiana, ma con BRAVI CHEF assolutamente sconosciuti dal punto di vista mediatico, i quali mi hanno dato tanto e a cui va il mio ringraziamento). Sono sempre pronto a imparare da chi più sa... ma la creazione di una pietanza noooooo, quella è personale, troppo personale. Oggi sono un uomo felice, il mio lavoro mi ha dato tanto e spero che continui a dare ancora di più. Mi ha fatto e mi fa girare per il mondo mi ha dato la possibilità di conoscere tecniche e metodi di cucina fantastiche, ho avuto rapporti sociali incredidili, ho conosciuto gente di tutti i tipi: dal tossico all'alcolizzato, dal matto all'estroso, dal gay al tranquillo (pochi) dal genio al metodico. Ognuno di loro mi ha lasciato tanto, mi ha insegnato tantissimo. Con i miei ragazzi, siano essi comis o capipartita, instauro sempre un rapporto di stretta collaborazione, perchè so che anche loro devono essere spinti dalle mie stesse motivazioni. Questo fa di loro non semplici esecutori ma COLLABORATORI. Si studiano ricette insieme, li ascolto molto, perchè voglio capire cosa hanno dentro il loro cuore, cosa riescono a tirare fuori da un piatto.... e che abbiano stimoli per poter lavorare al massimo delle loro potenzialità.....anche a tutti loro va il mio ringraziamento.
Per ultima ma non ultima, ringrazio la MIA FAMIGLIA: mia moglie Alessandra, mio figlio Marco e mia figlia Manuela, che si sono sacrificati moltissimo nell' assecondare il mio percorso di vita, rinunciando talvolta anche a benefici economici, per le mie scelte di percorso. Grazie quindi alla mia famiglia che amo più della mia vita.Pensavate che mi fossi dimenticato di voi????? Come potrei!!!!
Un grazie A TUTTI VOI... che mi siete sempre stati vicino con il vostro supporto, con i commenti che lasciate e con i vostri spesso azzeccati consigli. Ho scoperto questo mondo del blog e mi sento totalente conquistato da tutti voi che siete fonte di grande ispirazione per molti dei miei piatti e di grande incitamento a far sempre di più e meglio.
HO 41 ANNI ERO FELICE!
Commenti
Augurissimi!
BACI E ANCORA AUGURI...per fortuna hai deciso di fare lo chef...
ciao Antonietta grazie si ho questa grande fortuna mi sento un privileggiato.
Ciao Elena. Si sono il Fratello di Cristina. Vedi come è piccolo il mondo. Grazie un bacio.
Ciao Aldo grazie sei sempre puntuale e gentile un bacio a tutti.
Andrea , ero felice per te nel leggere " compio 41 anni e sono felice" ma oggi nel leggere che è il tuo peggiore compleanno... mi ha rattristato moltissimo.
A questo punto... che dire... se non che ti auguro di trascorrere i tuoi futuri compleanno in piena felicità e che passi presto questo brutto momento.
Un grande abbraccio Rorò.
Buon compleanno Andrea, in ogni caso.
Saretta
un gran segno di rispetto ti ammiro
Un abbraccio!
Luca&Sabrina
Oggi é un giorno triste per tante persone, ma non credo sia giusto non provare almeno per un momento, a festeggiare un nuovo anno con l'idea che sará un nuovo anno fatto non solo di cose brutte, ma ricco di tante soddisfazioni.
Tutti noi ci uniamo al dolore di tante famiglie, ma io voglio comunque augurarti il meglio in una giornata che sará destinata a rimanere a lungo nella memoria di molti
Annamaria
Secondo me non hai niente da invidare ai grandi chef, tutte le volte che passo a trovarti mi si scalda il cuore dalle meraviglie che vedo.
Sei bravissimo ma nello stesso tempo umile e disposto comunque ad ascoltare quello che gli altri ti dicono.
Sei grande Andrea....... a momenti mi dimenticavo, grazie di essere passato a trovarmi è un piacere avere commenti da te.
Ciao carissimo e di nuovo auguri!!!!!!
Ciao Daniela. Leggerti per me è un motivo di gioia,sono sempre felice di ricevere i tuoi commenti. Pure io ho saputo di questa tragedia tardi, purtroppo era già tutto scritto infatti i miei primi commenti non accennano al fatto...
stringiamoci forte a loro. Grazie
ciao Onde 99 Grazie infinite per tutto quello che mi hai detto. ma ti prego quando passi da me..non esitare scrivi sempre ciò che il tuo cuore sente...stai certa che non sbaglierai mai. un bacio
ciao roro. grazie, auguriamocelo tutti è stiamo quanto più possibile a queste famiglie
ciao saretta grazie sei un angelo
ciao romy, grazie ti mando un grande bacio
Ciao enza, grazie
Ciao luca £ sabrina. Grazie accolgo con molto piacere il vostro augurio e specialmente l'abbraccio
ciao mimi, grazie eccome se sarà destinata purtroppo. ciao
ciao silvanausa. grazie
ciao unika. grazie la stima è reciproca
ciao bruno grazie
Ciao stefi. grazie ma sono consapevole dei miei limiti. un super bacio
Mio marito era Aquilano e siamo tutti coinvolti in quanto sta avvenendo.
Sono siciliana anche io il che non è poco.
A questo punto presento le mie credenziali:
ho frequentato il liceo al Garibaldi, (esiste ancora?) sono la nipote di un famoso filosofo, personaggio nel mondo politico di un tempo, sono la sorella di un olimpionico nel salto triplo,diciamo che ti ho detto molto...anche io ho capito qualcosa su di te...sono la nonna di un ragazzo che finito il liceo si è dato alla cucina.
Dopo aver lavorato per 2 anni con Vissani, al momento fa il personal chef.
E' intuitivo che amo la cucina, ho frequentato tutti i corsi del Cordon Bleau e sono felice quando ho l'occasione di cucinare per quelli che mi stanno vicino.
Mi affaccio timidamente nel mondo dei pc, ti ho già classificato nei blog interessanti e sono felice di averti conosciuto.
Spero di rincontrarti. Un abbraccio
E invece gli auguri te li faccio caro il mio Andrea... un bacione per ogni anno, una tirata d'orecchie per ogni anno, un'arruffata di capelli per ogni anno anche se sono corti corti non importa :DDD
L'Abruzzo è qui vicino, a pochi chilometri da casa mia e ogni giorno penso a loro e ai loro bambini.
Sono disperati perchè hanno perso tutto ma sono è gente forte dentro, e li ammiro perchè loro per primi hanno detto che la vita va avanti, si piangono i morti, si abbracciano i sopravissuti e qualsiasi cosa può aiutarli, anche "solo" i nostri post :)
Un abbraccio
che sei una persone gentile,alla mano e molto piu'umile di quando dovresti,e'certo.
L'amore che dimostri verso i tuoi cari,la passione verso la cucina....grande andrea!!!