Solidarietà a Massimo Bottura Una delle massime espressioni della cucina Italiana

Dopo aver visto il servizio di "Striscia" immaginavo che stamattina accendendo il p.c. avrei trovato tutti i nostri grandi giornalisti, critici e chef in pieno trambusto, schierati pro e contro, invece..."Il nulla" tranne un'eccezione: trovo soltanto messaggi di buona notte, stasera ho mangiato questo ,,, ho mal di testa, etc...Sicuramente problemi esistenziali notevoli...Però ricordo che è stato deliberatamente attaccato il nostro sistema... Un invito: "uscite le palle", non state li a guardare quello che ci sta accadendo, capisco che molti di voi non sono abituati a fronteggiare momenti di crisi così importanti. Spero non siate bravi soltanto a massacrare qualche chef ,o ristorante che magari non è compiacente.... adesso dovete dimostrare il Vostro valore prendendo posizione e non stando li a partecipare a concorsi come "La gallina d'argento," o il "broccolo di platino"...SVEGLIA! Ci vogliono fare il c..lo , non ho visto nulla in merito a questo. Il servizio di ieri è stato scandaloso e tendenzioso . Hanno interpretato le parole del chimico in base alla loro convenienza.. se si analizzano... Non c'è nulla di strano, ha detto che in dosi sbagliate può provocare delle reazioni allergiche..be??? C'è gente allergica all'aglio, ai farinacei., etc.. e allora, che significa? Prima di fare "molecolare" devi essere in grado di poterla fare...Come ovviament i tipi di cucina. Quanta gente è andata in ospedale per aver mangiato in ristoranti tradizionali, dove magari non si ottemperava ad una giusta conservazione dei cibi..Quindi incompetenza...La competenza è alla base di tutto: La professionalità si paga. Motivo per cui l'attacco ai prezzi alti relativi allo scarso uso di materie prime va a farsi fottere..anche perchè i prodotti per fare "molecolare" COSTANO tanto. Ma la cosa più indecorosa è stato il servizio al ristornate..Se fate caso i loro "ganci" hanno consumato delle pietanze dove l'elemento che veniva incriminato era la schiuma...Mettendo in risalto che la cameriera ha detto il falso sostenedo di aver servito loro prodotti nalturali. In realtà è cosi: la schiuma va fatta con la lecitina di soia che non è altro che un derivato della soia..Comunque la cosa che più mi ha infastidito è che non capisco il perchè si siano fatti soltanto alcuni nomi ...e tutti gli altri? Capisco Adria che è il fautore di questa tecnica...Ma perchè Heston..( il quale ha avuto il ristorante chiuso poco tempo fa, con relativo scandalo...Ovviamente riaperto con tanto di scuse perchè non hanno trovato nulla) e Massimo Bottura?? Quasi tutti i grandi chef in Italia usano la "molecolare."... Mi ricorda un periodo storico triste per L'Italia (Tangentopoli , ovviamente con le dovute proporzioni) quando tutti rubavano ma soltanto alcuni pagavano per averlo fatto...allora chi sta dietro a tutto questo?
Commenti
A questo punto tra un ristorante di lusso e la trattoria di Sora Pina che mi cucina dei bucatini all'amatriciana... beh, preferisco quest'ultima!
Concordo con Andrea, chi c'è dietro a tutto questo????
Il servizio, oltre ad essere totalmente allarmante e disinformativo, è anche ambiguo.
Per reazione chimica, si intende una reazione tra materie prime che non necessariamente deve essere dannosa per la salute, vedi ad esempio limone+bicarbonato.
Striscia dovrebbe occuparsi di prodotti come l'anidride solforosa, sbiancante chimico CANCEROGENO e TOSSICO presente nello zucchero e nella frutta secca che diamo ai bambini.
http://it.wikipedia.org/wiki/Anidride_solforosa
Ho usato questi prodotti, anche l'amico andrea li usa, e non sono prodotti chimici(leggi dannosi) ma solo prodotti naturali.
Estratti di alghe giapponesi(in uso da centinaia di anni, come l'agar-agar), lecitina di soia e chi più ne ha più ne metta.
Come sempre, mediaset disinforma e cerca di impoverire la nostra mente.
Saluti e un abbraccio a te Andrea!
ciao Valina. Proprio vero.
ciao Amosgitai, a differenza di altri,Non discuto i gusti io amo le trattorie e la cucina tradizionale...io vengo da la è la mia storia,non la tradirei MAI sarebbe come tradire me stesso. Il problema sta nell'ingiustizia..il mio atteggiamnet la mia critica feroce sarebbe stato pure se vessero attaccato ingiustamente la SORA PINA io non ho appartenenze amo il bello e il buono sia esso innovativo o tradizionale.Grazie
ciao erbaluce,è un mio forte desiderio. Dovrebbe essere sempre così.
Ciao Bruttocheffo. Grazie ho visto il tuo blog ..a SERGIO e basta sto matto era con me in Giappone .Allora ovviamnet mi conosci bene per cui non ho molto da aggiungerea quello che hai detto.. solo una precisazione. In alcune lavorazioni si usano additivi chimici..come nella "Sferificazione" alginate, calcic,citras etc. Bisogna dire che è vero che sono componeneti derivati da prodotti naturali, ma altrettanto vero che hano delle metamorfosi in laboratorio ... per cui si sono di origine naturale però in laboratorio vengono isolate le molecole interessate... Il problema è che sono prodotti che noi mangaimo sempre al ristorante a priori della cucina moleclera ...forse nessuno sa che nei ristoranti c'è il famoso "DADO"?? leggete con cosa è fatto e troveree molti prodotti che si usano nella Molecolare... che deve fare il ristoratore scrivere tutti gli ingredienti degli ingredientideglki ingredienti... quanto sarebbe lungo sto menù??
cioa Ghunther. Perfettamente ragione però tu hai il diritto di andare a mangiare fuori..IO HO IL DOVERE DI CONSENTIRTELO.E' terribile che non vai fuori a mangiare perchè alla fine non ti fidi dei miei colleghi..però allo stesso tempo mi dici che non è giusto trattrali cosi.. A quelli che non ti fanno uscire devono dare la "forca" gli altri (spero tanti) devono rispettarli... ma questo vale per gli avvocati come per i bidelli etc... CORRETTEZZA e ONESTA? non solo per alcune categorie ma per tutti gli uomini
naturalmente difendi la tua posizione di cuoco/chef ,ma diciamocelo sinderamnte ,non è che tutti rispettano le norme igienico-sanitarie com'è ciusto che debba essere.magari sei colpita dalla meastosità di un locale e poi in cucina ci stanno anche gli scarafaggi.
sarebbe bello che la gente vedesse le cucine e non solo il salone.non lo pensi anche tu?
per quanto riguarda il servizio di 'striscia' devo ammettere che nemmeno l'ho visto ,non ha catturato il mio interesse ,perchè lo trovavo inutile e banale fare un servizio del genere.se questo chef è riuscito ad arrivare a cotanta popolarità senza aver 'ucciso' nessuno,vuol dire che non fanno poi così male questi prodotti.
Mi sono sentita onorata di ricevere un tuo commento nel mio blog,che è fatto di una cucina ben diversa,molto più casereccia hehehe.
Ti aggiungo ai miei amici blog.
Ciao Aldarira...Ni!
Non ti preoccupare, che la gente sa chi fa buona cucina e chi no, quindi un bravo CHEF rimane sempre tale, anche se qualche pinco pallino s'improvvisa saputello!
Ti mando un bacione
Ago :-D
P.S.: Ho trasferito il mio blog!
Il nuovo indirizzo è:
http://paneburromarmellata.blogspot.com