Gelato al basilico in salsa di fichi d'India

Ultimi Giorni di Basilico coltivato in campi aperti. Per cui ho deciso, visto che c'è mezza Italia sotto la neve di essere "Struruso" è ho fatto un buon gelato
Ingredienti per 1,5 kg di gelato:
16 tuorli
½ lt di latte
½ lt panna
250gr di zucchero
50gr di foglie di basilico fresco
10 fichi d’India
50gr di zucchero
50gr di acqua
Il succo di un limone
frutta fresca di stagione q.b
Procedimento:
Si mettono in tegame la panna con le foglie di basilico, si porta ad ebollizione. Si montano a parte i tuorli con lo zucchero, appena il e la panna si sono intiepiditi si uniscono ai tuorli. Si filtrano le foglie e si mette il tutto in gelatiera per circa 50 minuti. Preparare la salsa dei fichi d' India si mette in tegame l'acqua e lo zucchero, appena bolle si mette la polpa dei fichi d'India. Dopo 5 minuti passare la salsa nel p0assa verdure. Rimettere la salsa sul fuoco per addensare. Lasciare in frigo lasciare 3 ore in frigo prima del suo utilizzo. Cospargere il fondo del piatto con questa salsa e adagiarvi sopra delle palline di gelato guarnendo il tutto con della frutta brinata.
Commenti
Ciao Claudia, mi spiace molto per la tua intolleranza. bhe puoi provare con sostituendo il latte epanna con la soya. bacio
Complimenti davvero per il tuo blog, le foto sono spettacolari, le ricette lo sono ancora di più!!
ciao daniela, grazie si è una vela di cioccolato. S bhe struruso significa dispettoso,del tipo marameo.... io si e tu no.ha,ha ciao
ciao ghunter, grazie sei gentile.
ciao lagallinaincucina,bhe prova sotto, c'è il post con il semifreddo ai fichi d'india
io quest'estate ho fatto una bavarese al basilico con crema di ciliegie (yum...)
questa ricorda molto la mia ricetta, pero' trasportata in gelato.
Dunque non avendo la gelatiera, ma adorando letteralmente il basilico, hai idea di come possa realizzare il gelato? (altrimenti rischio di avere una granita...)
aspetto la tua risposta :*
Cinzia
Iniziamo dall'azoto liquido: conosco la tecnica (sono andata a vedere come si fa al ristorante Anteprima ai Santi: un'esperienza unica! la cucina molecolare e' affascinante, ma ci arrivero' per gradi ;) )
Ho cercato di convincere il marito a tenerci l'azoto liquido sul balcone, ma lui si rifiuta categoricamente: teme che i bambini possano decidere di giocarci...
Per la giornata libera, beh io per ora sono sempre libera... quindi posso giocare al piccolo chimico come alla giovane gelatiera :D
E sotto l'albero... so gia' che ci sara' un regalo speciale: la planetaria... (e si spera che sia la bosch mum 8 con tutti gli attrezzi... ma mi rendo conto che forse e' pretendere troppo!)
interessante l'abbinamento che hai proposto e bello e raffinato l'allestimento del piatto.
Conosco il gelato al basilico perchè qui a Spotorno (in Liguria) dove la materia prima abbonda ed è di qualità, questo gelato viene realizzato da qualche artigiano locale.
Sarei curiosissima di provare la tua versione che a quanto credo d'aver capito deve avere un sapore più intenso e caratteristico, al contrario la versione che conosco io è molto delicata e poco "invadente", si avvicina abbastanza ad una crema con un sapore che ricorda il basilico.
Bellissime le foto dei tuoi piatti e poi francamente... un siciliano in Giappone......toglie il fiato!
Che vergogna non averlo visto prima!!!!!!
Ma che bella e semplice lezione per il gelato fatto in casa!!!!
Voto 9, il 10 lo do solo a Sabrina.
Luca (il barbuto)
Un bacio da Sabrina
Sabrina&Luca