Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2008

Busiate con pesto e bottarga

Immagine
U n piatto estivo, che ci fa sentire e godere della bella stagione con un suo profumo tipico. Quello del basilico. Ingredienti per 4 persone: 320gr di pasta busiate 70gr di basilico fresco 50gr di bottarga di tonno 50gr di pinoli 2 patate di media grandezza oliextra vergine di oliva, sale e pepe q.b. Procedimento: m ettete le patate tagliate a tocchi di 1cmx 1cm nella acqua bollente per circa 10 minuti. con un cucchiaio forato (schiumarola) levate le patate dalla pentola e adagiatele in un piatto,nella stessa acqua mettete giù la pasta. Prendete il pesto leggero( no aglio) che avete precedentemente preparato con il metodo classico basilico, pinoli e oli extra vergine di oliva,ammorbiditelo con un pochino di acqua di cottura e dopo aver scolato la pasta saltatle con il pesto e le patate. servite con una bella grattugiata di bottarga di Tonno.

Filetto di pesce alla Pantesca

Immagine
C ominciano le ferie per molti di voi...io purtroppo dovrò aspettare,(anche se a mare ci vado tutti i giorni). Ho pensato che magari vi trovate su qualche bella isola dove il pesce abbonda e magari non sapete come cucinarlo cercate un metodo veloce( perchè non volete rinunciare alla tintarella ) e allo stesso tempo che vi garantisca un ottimo risultato.Detto fatto vi presento questa ricetta tipicamente sicula appunta Pantesca, si prepara in pochissimi minuti,conferendo al piatto un colore , sapore e profumo proprio di un Isola. Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di pesce con la pelle,(spigole,orate,cernia, etc.) 100 gr di olive nere 30 gr di capperi sotto sale 10 pomodorini ciliegino 1/2 cipolla bianca sale,olio extra vergine, pepe q.b. Procedimento: P rendere i filetti e adagiarli prima dalla parte della pelle su una padella preriscaldata antiaderente. cuoceteli fino ad arrivare a metà cottura, toglieteli dal tegame e teneteli al caldo, nella padella ancora ca...