Filetto di sogliola in salsa di mela verde e erbette

Ingredienti:
1 Filetto di sogliola
1 mele verde
1 bicchiere di latte
1limone
erbette( menta ,prezzemolo, erba cipollina)
sale,pepe,burro,q.b.
Procedimento:
Si priva della pelle la sogliola si tolgono le interiora e si sfiletta. Sbucciate la mela,e tagliatela a cubetti piccoli, mettete del burro su una padella e fate saltare la mela con sale e pepe, versateci sopra il latte e fate cuocere a fuoco moderato.A parte arrostite la sogliola e a metà cottura adagiatela sulla salsa mentre cuoce delicatamente.Un minuto prima di spegnere il fuoco, grattugiate un pochino di buccia di limone sulla pietanza, disporre su un piatto da portata e cospargere di erbette tritate al coltello.
Commenti
Ho intenzione di provare a fare questa ricettina, ma il latte è indispensabile? Non andrebbe meglio una sfumatina di buon vino bianco?
Nadia - Alte Forchette -
Appena ho il tempo di passare in pescheria compro dei bei filetti e poi ti dico. Grazie per il chiarimento e a presto.
Nadia - Alte Forchette -
ciao nadia, grazie ok, aspetto.
cia Ady, che piacere, quanto tempo. Complimenti per il libro sono certo sarà un successone. Grazie un bacio
caro andrea,nn deludi mai :)
ciao twostella, allunga pure il problema non è prenderlo, ma masticarlo, rischi di romperti i denti con il monitor.Ah,ah,ah
Indovina indovinello che sta per te nel mio blogherello?
HO VISTO IL PREMIO GRAZIE
Ieri sera ho fatto la sogliola in questo modo e devo dire che... mi è piaciuta.
Semplice, delicata, facile e veloce da realizzare con un buon mix aromatico (ho usato menta, basilico al posto del prezzemolo e una solverata di aneto che adoro con il pesce!).
Bravo e grazie ancora per le preziose indicazioni.
A presto,
Nadia - Alte Forchette -
ciao manu, grazie ,sai io sono sempre stato convinto che i bimbi sono una cartina di tornasole, nel senso che un adulto dal punto di vista chimico è assai diverso da un bimbo, ha la percezione del sapore differente, per cui quello che io percepisco buono spesso non lo è per un bambino e viceversa, li ci vuole il bravo cuoco che deve mettersi in discussione e avere una conoscenza di ciò che piace ai bambini pur non condividendolo, questo è un ottimo allenamento
buona domenica
marco
www.chefmarco.splinder.com
www
ciao carmen, grazie anche a te.
ciao marco, certo che sarei contento della tua presenza, ma come relatore non come allievo.Bhè
Adria..... non una, ma cento volte più bravo.
ciao alessandro, aspetto ancora notizie di ieri...andata???
Credo di aver sbagliato qualcosa.
Non mi è venuta la crema: il latte è diventato ricotta e la mela non si è sciolta. Forse la fiamma era troppo alta. Cmq era molto buono e poi l'ho accompagnato con un bicchiere di Retsina, il mio vino bianco preferito. La prossima volta cercherò di fare meglio.
coriiiiiiiiiiiiiii altrimenti niente pappa,,ha,ha,
Ti ringrazio tantissimo, quindi, e ti mando un bacione!!! =(^.^)=
Grazie a presto