Tako Yaki

Piatto tipico Giapponese tanto quanto al sushi. questa pietanza letteralmente significa polpo tako-ij padella yaki, pensate che vi sono dei fast food specializzati solo nella preparazione del tako yaki.
la preparazione è abbastanza semplice, consiste nel preparare una pastella con acqua e farina in proporzioni classiche e poi far bollire del polpo in acqua acidula, infine procurasi questa apposita padella che ha una particolarità cioè quella di avere degli incavi cilindrici i quali si coprono con la pastella condita a con zenzero, erba cipollina oppure del cipollotto,un pezzettino di polpo e poi appena comincia a indurirsi mettere un altro poco di pastella a coprire e girare con delle bacchette facendo cuocere anche l'altro lato, il risultato finale è una pallina soda con all'interno il polpo, si serve con una glassa di salsa di soia dolce e scaglie di sgombro affumicato e disidratato,lo servono dentro dei piatti usa e getta a forma di barca tipo galera romana..... insomma i Giapponesi n vanno matti, io l'ho mangiato spesso e devo dire che è niente male.
Commenti
secondo te con una semplice padella nn vengon bene vero?
baciotti
senti, da uomo del sud... se hai tempo mi daresti dei consigli per un cedro gigante che devo cucinare?? graaazie!
Non dirmi che la fame ha superato l'arte!!! ;)
Replicherei volentieri anche se credo che per il momento sia fuori dalla mia portata.. :(
Compliments!
Nadia - Alte Forchette -
ciao salsa di sapa, io ilo cedro lo uso per aromatizzare. io per esempio domenica ho un catering, è stop preparando un timballo di orata al profumo di cedro, pomodori secchi e olive verdi. per aromatizzare devi usare la buccia grattugiata e un po del suo succo. Io lo adoro soltanto sbucciato e cosparso di sale crudo,crudo,slurp.
ciao ale, non si è fatto in tempo lo abbiamo divorato, piatto compreso.
ciao nadia, non mollare non è nulla di complicato.
ciao antonella, Palermitnazzza bedda, si il maialino è fantastico, però bisogna anche cercare nuove emozioni,sensazioni mai fossilizzarsi
sulle certezze ( senza neanche rinnegarle anzi usarle come fondamenta), credo come nella vita no??? altrimenti è un po come uccidere il proprio spirito, sono un pò matto... comunque prova sempre cose nuove potresti incrementare le tue certezze.
bacio
Vanno bene gli stampini di alluminio?
La ricetta mi ispira un sacco!!! :)
sono stata di recente nella tua
splendida città, dove ad ogni angolo di strada ho mangiato delle cose deliziose ad un costo veramente minimo, molto male in confronto ho mangiato invece nei ristoranti, dove cuochi, potenzialmente bravi come te, si ostinano a proporre petto d'anatra,(che i più neanche conoscono) e piatti a base di panna a dei costi altissimi.
ma perchè vorrei capire vi fate così male?????
ciao eleonara.bene, finalmente mi dai la possibilità di dire quello che penso in merito.
grazie per i complimenti su quello che pensi della mia città non solo gastronomica. Io sono un fautore della cucina sicula come puoi notare escluso qualche piccola parentesi.però molti miei colleghi ma anche il palermitano cliente in genere è esterofilo, quindi quello che è locale e "tamarro"perchè trattato da locande e osterie. Non esiste che una della palermo " bene " esce di casa per andare a mangiare la pasta alla norma,ma sicuramente va a mangiare il tartufo lavorato in una certa maniera pagandolo a tutti denari....questo fa tendenza.Da noi si dice che se il ricco non è pazzo il povero non mangia.Quindi c'è una ricerca spasmodica alla cucina ultra moderna ( anche con molta ignoranza )per carità w la cucina Italiana, però credo senza presunzione che la mia terra per il solo fatto che ha subito tutte le dominazione nei secoli e che ognuno di loro ha lasciata tante di quelle tecniche di cucina . che è la cucina più ricca di tutta Italia....ma credo sia un male comune di noi Italiani snobbare quello che è nostro per apprezzare Lo straniero lo si vede tutti i giorni dalla Tv allo sport
ai viaggi quanti Italiani vanno all'estero senza neanche avere mai visto l'Italia.
comunque la prossima volta che vieni dimmelo che ti dico dove devi andare ancora c'è qualcuno che s ne frega di tutto ciò è insiste con la buona cucina Palermitana.
ciao
http://www.gamespot.com/ds/puzzle/cookingmama/index
Per questa ricetta si fanno virtualmente esattamente i passaggi che dici: pastella, pezzi di polpo e girare con le bacchette la preparazione in cottura.