Torta di ricotta al limone
L’altra notte, tra un’ infornata di panettoni e l’altra, ho visitato un blog dove vi era una discussione su una torta che avevano acquistato in un centro commerciale…la querelle era: ma come si preparerà ? E’ un prodotto industriale o si può fare in casa ? Ecco esaudito il vostro desiderio: La torta si può tranquillamente fare in casa ..con la variante, se si vuole, del pistacchio al posto del limone.
Ingredienti per 6 /8 persone :
500 gr di ricotta di pecora fresca
4 uova
150gr di zucchero
3 cucchiai di marmellata di limoni amara
Procedimento per la marmellata di limoni:
prendere dei limoni non trattati,metterli in una pentola e ricoprirli di acqua .Metterla sul fuoco e fare cuocere per 2 ore circa .eliminare l’interno dei limoni e passare al passa verdure solo la buccia .fatta la marmellata di limone amara. mettiamola in frigo.
Procedimento per la torta di ricotta e limone
Montiamo le uova con lo zucchero quando saranno quasi montate aggiungere la marmellata di limoni (o una crema di pistacchi fatta da voi altrimenti tipo quella che si usa in gelateria ),quindi incorporare la ricotta setacciata fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Versate l’impasto in una tortiera apribile da cerniere foderata con carta forno e cuocere con forno a 180° fino a che si sarà rappreso il suo interno e dorata in superficie
Commenti
Buon Anno Andrea
Mi è proprio venuta voglia di mangiarla....
Un abbraccio e tanti auguri di Buon Anno...Felice 2008! :-)
mirtilla e tutto gli amici di angolocottura
A U G U R I
Ciao andy,auguri infiniti di buon anno
grazie per gli auguri di buon natale e buon 2008!!!
t auguro un goloso anno tra i fornelli!!!
Buon anno nuovo
> Ciao Andrea,
> Grazie della tua visita
> Non mi è piu' possibilé lasciare un commento sul tuo blog : indica, ERRORE sulla pagina ?! non capisco il perche ???
> La tua ricetta di torta alla ricotta, non la conoscevo. Io non ci metto la marmellata di limone amara.
> La prossima volta la provo cosi.
> Tantissimi auguri per un felice anno nuovo.
> Ciao
> Paola
> http//www.ma-toscane.com
che gustosissimo dessert che hai proposto,un invito al palato e nn solo!!!
Ho indicato la tua ricetta e il tuo blog in uno dei miei ultimi post ed inserito il tuo link tra i miei preferiti,prepari cose stupende,complimenti
Mirtilla
anzi come diciamo a Palermo Graziosissima.
Grazie
Ciao caravaggio certo passo volentieri dal tuo blog.
p.s. grazie per i complimenti su mio figlio
PS. ma lo scirocco non soffia più nella tua stanza? Spero tanto che aggiornerai l'altro space...
Un bacio e buon 2008!!!
Ciao Laura.Grazie fammi sapere poi come ti è venuta.
Se vuoi farla al pistacchio,devi comprare la pasta al pistacchio 100% di bronte,quella che si usa in gelateria.le dosi sono 80 gr di prodotto per ogni kg di prodotto finale.
Sull'olio la penso come te , anche se in certe circostanze vedi pesce, devi usare un olio molto delicato. Sono pienamente d'accordo sulle patate. un pò meno sul grana.
Cmq. grazie per tutte le opportune segnalazioni.
Benvenuta Tatiana. grazie spero di rivederti presto
Sarà bellissimo/ma come te.
e così dai un fratellino al tuo peluche?
Grazie mille dei tuoi messaggi e gentilissime parole!
Scopro qua questa torta di ricotta favolosa.. e la proverei con il pistacchio molto volentieri!! :)
E cosa dovrei dire delle Costolette di agnello con salsa al cioccolato amaro?!! Ahaha tu sai parlare ai Gourmets!
Ah! a proposito: mia zia italiana è venuta per Natale, e ci ha portato una cassa di agrumi siciliani non trattati, fantastici! Anche vari cedri che ho scoperto (qua sono introvabili!). La tua terra è splendida e i suoi prodotti, ancora di più!
Bravissimo e ti auguro un fantastico anno!
A presto!
ciao caravagio ti auguro lo stesso.
e io che avevo deciso di iniziare un periodo "leggero leggero"....
questa ricettina qui però adesso me la salvo in .pdf, la stampo (a colori) e la posto sul mio frigo tazebao...... e al più presto la farò!
Quando la faccio torno qui e ti faccio sapere il risultato!
...... però sappi che io su questo blog ci tornerò spesso (magari silente) per scopiazzare in lungo e in largo!
nasinasi golosi
Scherzo ! ciao apresto
altrimenti potrebbe dipendere dal forno, puoi provare alla fine della cottura ad abbassare di 20° il forno e continuare per altri 10 minuti.
ciao ciao
ho cercato questa ricetta,per mare e per terra!
Ora vengo a trovarti,e meraviglia delle meraviglie,ecco la ricottina in forno che cercavo tanto!
Sei un angelo :)
Ciao Aurelia
cia da Salvatore Kosta