Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

Appuntamento da OSCAR"

Immagine
Ricordate che qualche giorno fa vi avevo accennato di un incontro da” Oscar”?...E che, nelle settimane a venire, vi avrei svelato pian piano quello che stava succedendo? Bene siamo alla prima tappa. Sono stato contattato dalla Televisione Nazionale Giapponese Tbs che girerà alcune puntate di un programma molto seguito in Giappone:  “treno meraviglioso intorno al mondo” . Gireranno l’Italia in treno facendo tappa nelle varie regioni. In Sicilia faranno tappa a Palermo e desiderano intervistare due eccellenze siciliane riconosciute nel mondo e in particolare in Sol Levante. Non pensavo di  essere uno dei due siciliani prescelti,  la cosa  mi rende felice  e orgoglioso perché significa che ho lavorato bene e che in Giappone  si ricordano del mio operato, ma  la cosa straordinaria è che per questo evento sarò insieme ad un grande della nostra terra, uno che veramente ha portato lustro alla Sicilia facendo commuovere  milioni di persone in tutto il...

Tra i primi cento siciliani emergenti la New entry lo chef Andrea Matranga

Immagine
Non ho parole questa mattina mi sono svegliato e come mia consuetudine sorseggio il caffè controllando le mail.quando leggo una mail di una amiche che mi informa che sono stato inserito  tra i primi cento personaggi emergenti della sicilia si Andrea Matranga e tra i primi cento personaggi emergenti siciliani del 2013  apro il link che mi ha mandato non riuscivo a credere a quello che leggevo sono troppo contento di tutta questa attenzione verso il mio operato nel mondo gastronomico ringrazio tutti quelli che mi seguono con affetto e stima ... per l'articolo completo clicca QUI .

Riso & riso

Immagine
Questo è un piatto di ispirazione Marchesiana,  alla sua non mantecatura a freddo con l'acqua delle ostriche (mitico risotto alle ostriche di Gualtiero Marchesi) Io invece di utilizzare  le ostriche uso l'acqua dei ricci filtrata che inserisco  nel riso appena esso è pronto e  lontano dal fuoco mescolando come se fosse una vera e propria mantecatura. Poco prima ho fatto stracuocere con della curcuma e scalogno del riso Basmati  che poi ho frullato e filtrato ottenendo una consistenza morbida  che disporrò sul fondo del piatto, sopra di essa dispongo il riso venere lavorato con l'acqua dei ricci e infine  concludo con   una crudità di gambero rosso siciliano,  il tutto condito  con scaglie di sale affumicato danese e petali ..questi piatto viene servito appena tiepido. Il contrasto delle due consistenze del riso è motivo di riflessioni...    E questo è il resto.