Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2010

Riassunto fotografico delle due serate Romane

Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Recensione

Immagine
Una bella recensione  fatta da  Alimentipedia alla redazione va un mio sincero ringraziamento..riporto soltanto alcune parti dell'articolo chi fosse interessato al rest clicca qui  La storia di Andrea Matranga  Andrea Matranga  nasce a Palermo nel 1968  da una famiglia nota per l'ottima levatura culturale del padre.  Cresce in fretta nel Paesino fuori città, Isola delle Femmine (in provincia di Palermo), dove la sua famiglia si trasferisce quando Andrea ha appena 4 anni. Questa località marina avrà una forte influenza sulla cucina di Andrea. Dopo un'infanzia dedicata allo sport , (pallavolo, dove giocò in A2 a livello professionistico), e poi la  boxe , (tuttora la pratica), solo dopo il diploma di geometra si avvicina alla cucina un po' per caso, prima in un ristorante di un amico, e poi in alcuni ristoranti della città, e nei  laboratori di pasticceria , dove osserva e impara. Seguono esperienze in diversi ristor...

Stracchino Caramellato al profumo di Mandarino!

Immagine
Questa video  ricetta  ha avuto in una sola settimana oltre   19.000 visualizzazioni...ed è, ad oggi, la seconda video ricetta più vista nel sito della "Prova del cuoco" Cliccate sulla foto oppure su questo link . per poter vedere il video di questa mia ricetta eseguita in diretta alla  "prova del cuoco"  Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Altra serata Romana...

Immagine
Dopo il successo della prima serata non si poteva che replicare con un' altra serata Siciliana, a  grande richiesta il tema sarà: TIPICA COLAZIONE DI UN PALERMITANO.quindi serata "Rosticceria Palermitana"  che non ha nulla a che vedere con la tipica rosticceria Italiana. La rosticceria Palermitana è tutta da scoprire....fatta di paste lievitate dolci o salate, cotte al forno o fritte...insomma non voglio  anticiparvi nulla di più, se volete imparare quest'arte antica ma soprattutto assaggiare le bontà Palermitane,venite a "Cuciniamoci & More" con Un splendida padrona di casa la grande Palma D'Onofrio la mitica Maestra di cucina della trasmissione "La prova del cuoco" ...per prenotazioni o informazioni  contattate i numeri che vedete in locandina. Due consigli  il primo: Di fare in fretta  a prenotare perchè sono rimasti ancora pochi posti disponibili. ...Il secondo: A pranzo non mangiate nulla, perchè la sera.....Io vi ho avvertito....

Riparte blog cafè

Immagine
 Riparte blog cafè edizione  2010 una competizione tra bloggers, per il premio "blogger dell'anno" ,collegati all'enogastronomia..Quest'anno le nominations saranno tre per ogni categoria, le categorie sono cinque e come l'anno scorso si da voce al voto popolare che ha il diritto di poter scegliere il proprio blog  preferito. Si può dare un voto per ogni categoria per cui se io ho una preferenza di voto per  la categoria CHEF posso  tranquillamente votare oltre che nella categoria  chef  anche in quella di  giornalista ,  di ricette etc,etc, L'importante è che il voto sia unico nella categoria  prescelta   quindi se avete votato me per la categoria  chef  non potrete votare un altro mio collega e cosa più importante NON POTETE RIVOTARMI...Infatti quest'anno si vota scrivendo l'indirizzo mail del votante per cui, a meno che non abbiate  centinaia di indirizzi mail i voti multipli saranno molto limitati...Partiamo d...

Delirio di una gallinella di mare....

Immagine
Vi presento un piatto che ho ideato pensando a cosa potesse accomunare le due galline, quella di mare appunto e quella di terra ...cosi dopo alcune  riflessioni è venuto fuori un piatto davvero interessante... la "gallinella di mare" tagliata al coltello cruda e  leggermente marinata...Ho accostato il grano, cotto in modo tradizionale con sopra  una spuma di prezzemolo,  poi ho fatto un cucchiaio con il pesce e il tuorlo d'uovo di gallina marinato con sopra una spolverata di polvere di caffè..Infine  un tortino di pesce con del pomodoro ciliegia di Pachino condito con olio Cultivar Cetrale (Azienda F.lli Aprile) ,sale pepe...Il tutto servito con il sale grosso di Mothia al carotene ( mia creazione)...Un gioco, un pensiero distorto, che mi è piaciuto trasformarlo in cibo senza nessuna velleità , se non quella di essere semplicemente buono! Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Cuciniamoci

Immagine
Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.

Sicilianità!

Immagine
Pezzi di vita vissuta Siciliana, fatta di mare, di luce e di gente che lavora. Essi sono gli "INVISIBILI"! Coloro che in pieno ANONIMATO hanno reso e rendono grande la mia amata Sicilia. Ciò mi onora di essere Siciliano e mi da la possibilità di far vedere ai miei figli cosa significa essere Siciliano !!!!!!! Questo è l'inizio del post. E questo è il resto.