Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2009

L'ostrica in bianco e nero

Immagine
Questa ricetta viene da un ricordo che mi è sovvenuto in occasione della proiezione di un film con Totò e Peppino in cui i due simulavano un sequestro di persona per poter estorcere denaro alla Tina Pica, per potersi divertire nella capitale "Roma" con donne, ostriche e champagne. Mentre guardavo il film riflettevo su quanto è cambiato il nostro "costume" da quegli anni dall' immediato dopoguerra ad oggi.Allora il massimo della cucina contemporanea, della trasgressione e allo stesso tempo un modo di ostentare benessere economico erano appunto le ostriche e lo champagne.Lo abbiamo sentito dire decine di volte al cinema in pellicole in bianco e nero: dalla immortale Marilyn,fino ad arrivare alla "Dolce Vita" di Fellini e cosi via. Così mi sono sentito in dovere, visto che oggi è considerato un piatto "banale", di rendergli omaggio facendogli rivivere i vecchi fasti di un tempo, con una nuova veste, mantenendo integro ogni suo s...

Scrivono di me!

Immagine
Un ringraziamento va a Francesco Cinapri che mi ha recensito su questa rivista del settore. La cosa mi inorgoglisce perchè conferma che il mio concetto di cucina è capito ma sopratutto apprezzato. Mi sto imbattendo in un percorso che mi porta alla realizzazione di "piatti" partendo da un concetto diverso dal solito: l'idea è quella di esprimere i miei sentimenti, le mie emozioni fatte di ricordi e sensazioni (che porto sempre nel cuore), utilizzando la tecnica acquisita negli anni e trasformarli in cibo. Tutto ciò non è facile perchè spesso sei preso di "mira" e accusato di voler "esagerare" ,ma questo non mi fa mollare, sono sempre convinto che la cucina tradizionale sia la mamma di tutte le cucine, ma che ormai è un metodo più che collaudato (e come tale superato) d'interpretare la cucina. Adesso è (almeno per quanto mi riguarda) il momento di cercare di trasmettere nuove sensazioni: la gente non deve limitarsi a riempire la p...

Riprese Televisive che mi ritraggono ai Mercati storici di Palermo

Anteprima del programma televisivo che uscirà in Settembre i due video mi ritraggono ai mercati storici di Palermo "Ballarò" e "Capo" P.s. Chiedo Scusa a tutti coloro che hanno lasciato un commento, ma per un errore li ho cancellati se vogliono possono riscriverli avrei piacere di rispondere. Grazie

Cubismo Mediterraneo

Immagine
Sono appena rientrato da Melbourne è visto il clima Caldo che ho trovato vi propongo un piatto molto fresco ed estivo, Ovviamente è un classico delle Nostre tavole rivisitato da me...... chi di voi mi sa dire che si tratta. Principalmente quali ingredienti lo compongono ...Tutti invitati a questo simpatico giochino